fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

UE, Coldiretti: “Con riforma agricola al via la programmazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’accordo sulla riforma della Politica Agricola Comune (Pac) è importante per consentire la programmazione degli investimenti nelle aziende agricole italiane. E’ quanto afferma il vicepresidente della Coldiretti Gennarino Masiello nel commentare l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del compromesso sulla riforma della Pac.

E’ importante ora che anche il Parlamento Europeo approvi la riforma con risorse che – sottolinea la Coldiretti – per l’intero periodo 2021-2027 ammontano a circa 50 miliardi di euro, di cui 34 miliardi dal 2023 al 2027. Tra gli elementi significativi della riforma va sottolineato il tema della condizionalità sociale (obbligatoria a partire dal 2025, facoltativa fin da subito, dal 2023) e dei diritti dei lavoratori sostenuto dalla Coldiretti che – sostiene Masiello – chiede di garantire adeguatamente i redditi degli agricoltori, premiare comportamenti virtuosi in coerenza anche con il Piano Nazionale di Ripresa e di Resilienza, di affrontare i danni provocati dai cambiamenti climatici e favorire il ritorno alla terra in atto nelle giovani generazioni.

In questo senso – continua Masiello – è importante che si compiano scelte coerenti e coraggiose in termini di trasparenza per il consumatore, estendendo a tutti i prodotti l’obbligo dell’indicazione del paese d’origine e respingendo sistemi di etichettatura nutrizionali fuorvianti come il Nutriscore. Positivo è – conclude Masiello – l’avvio nell’ambito della Pac del dibattito relativo alle restrizioni alle importazioni extracomunitarie vietando l’ingresso nell’Unione di prodotti che non rispettino gli standard intesi come criteri di produzione Ue come pure i limiti di tolleranza per i pesticidi presenti sui prodotti importati.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Emergenza cinghiali, Barone (Lega): “Agricoltura in ginocchio, sicurezza a rischio. La Regione adotti misure straordinarie”

redazione 3 settimane fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

redazione 4 settimane fa

Agricoltura, la CIA Campania lancia l’allarme su fotovoltaico ed eolico selvaggi

redazione 4 settimane fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

Dall'autore

redazione 5 secondi fa

A ‘La Fagianella’ di Benevento il giornalista Biazzo racconta il suo romanzo ‘I misteri del chimico dei fantasmi’

redazione 5 minuti fa

Fibrillazione Atriale: al Fatebenefratelli di Benevento le prime due ablazioni a campo pulsato

redazione 9 minuti fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 4 ore fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Fibrillazione Atriale: al Fatebenefratelli di Benevento le prime due ablazioni a campo pulsato

redazione 4 ore fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

redazione 16 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 16 ore fa

Limatola, ieri la presentazione del “Cristo morto” del Maestro Gino Rispoli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content