fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Elezioni, con ‘Cittadini in Comune’ in campo il prof. Antonio D’Argenio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il movimento civico ‘Cittadini in Comune’ prosegue la sua opera di costruzione della lista che parteciperà alle prossime elezioni comunali di Benevento sostenendo la candidatura a sindaco dell’avvocato Luigi Diego Perifano.

Della squadra di ‘Cittadini in Comune’ faranno parte volti conosciuti e apprezzati della politica beneventana così come professionisti, giovani ed esponenti della società civile. E proprio dalla società civile proviene la prestigiosa candidatura al Consiglio Comunale dello stimato professore Antonio D’Argenio.

In vista delle prossime elezioni comunali a Benevento mi sono risoluto a scendere in campo” – annuncia infatti il professor D’Argenio. Che aggiunge: “Mi sono convinto che non è più possibile far finta di nulla in una città che sembra essere tornata indietro nel tempo”.

La possibilità che mi viene offerta da “Cittadini in Comune” – prosegue – è stata cementata ulteriormente dalla candidatura a sindaco di Luigi Diego Perifano, persona seria, competente e garbata”.

L’impegno di Antonio D’Argenio, dunque, sarà al servizio del civismo. Una scelta che il diretto interessato spiega così: “Il civismo è l’impegno dei cives, i cittadini. Richiama l’idea della sussidiarietà, cioè dell’esercizio del potere vicino a chi ne subisce gli effetti. Allude a forme di inclusione sociale e non semplicemente politiche”. Che non vuol dire, evidenzia ancora D’Argenio, alimentare contraddizioni con i partiti che restano “l’ossatura della democrazia e senza di essi la democrazia fa fatica a realizzarsi”.

Quanto agli obiettivi, nessun dubbio: “Serve una città connessa e che non dimentichi mai la Cultura”.

Smart city, sostenibilità sociale e ambientale, inclusione, lavoro, mobilità: tanti i temi su cui si concentrerà la campagna elettorale di D’Argenio: “Ma servirà innanzitutto recuperare la coesione sociale. Basta con la litigiosità di bassa lega, la parola d’ordine dovrà essere dialogo”.

Nei prossimi cinque anni – conclude allora Antonio D’Argenio – si gioca una partita decisiva per il rinnovo delle amministrazioni pubbliche. Partire dalla Storia per raggiungere il Futuro”.

Annuncio

Correlati

redazione 22 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 23 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 23 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 1 giorno fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Telese Terme, approvato il nuovo regolamento sulla refezione scolastica

redazione 46 minuti fa

Asse interquartiere, Civico 22: “Stop alle gallerie, i fondi vadano a opere utili e concrete”

redazione 1 ora fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

redazione 2 ore fa

M5s, week end di incontri sul territorio: ‘Unità, chiarezza e determinazione per una nuova stagione politica’

Primo piano

redazione 3 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 3 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 4 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 5 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content