fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Ianniello contrario alle vaccinazioni in farmacia. Sulle mascherine: ‘Meglio usarle in caso di assembramenti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

”Ho trovato stucchevole questa discussione fatta dai politici, la destra contro la mascherina, la sinistra a favore, come sempre in Italia siamo tra i guelfi e i ghibellini. Io credo che bisogna seguire delle indicazioni. Laddove c’è assembramento le mascherine debbono essere utilizzate. Dove siamo da soli è possibile togliere la mascherine.”

Queste le parole del presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Benevento Giovanni Pietro Ianniello, a margine della presentazione del polo formativo in via XXV luglio a Rione Ferrovia.

”Abbiamo visto che durante il periodo invernale – ha aggiunto, evidenziando che seppure ”si comincia a vedere la luce, non siamo ancora fuori dal tunnel” – la mascherina ha ridotto l’incidenza dell’influenza e di altre patologie virali. Io credo che all’interno della nostra struttura e in modo particolare nei mesi invernali continuiamo a tenere la mascherina. Portare la mascherina non cambia al vita a nessuno”.

Ianniello è poi intervenuto sulla questione della somministrazione dei vaccini in farmacia: ”Come ordine abbiamo espresso la nostra contrarietà alle vaccinazioni fatte in assenza di medici” – ha detto, aggiungendo: ”crediamo che la vaccinazione sia un atto medico e che sia un un atto medico la raccolta dell’anamnesi la cui valutazione e interpretazione è un atto medico vero e proprio. Il problema non è fare l’iniezione, ma quello che bisogna fare prima dell’iniezione per cui sono necessari sei anni di corso di laurea e probabilmente cinque anni di specializzazione per dare un parere.”

”Per cui – ha concluso Ianniello – non come Ordine e Federazione siamo totalmente contrari alla vaccinazione fatta da non medici e in assenza di medici. Il nostro scopo è quello di essere garanti della salute dei cittadini, quindi tutto deve essere fatto nel rispetto dei principi costituzionali. Siamo al paradosso del farmacista che può fare la vaccinazione, ma un odontoiatra o uno specialista medico nel suo studio non può fare le vaccinazioni.”

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 17 ore fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 18 ore fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 19 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 12 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 12 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 13 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 15 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content