fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Camera di Commercio

“Top of the PID/Mirabilia” 2021: due imprese innovative sannite in finale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Intelligentia e The Thinking Clouds sono le due imprese innovative sannite che oggi hanno partecipato alla finale del “Top of the PID/Mirabilia”. Un Premio organizzato da Mirabilia Network, un’Associazione a cui aderiscono Unioncamere Nazionale e 18 Camere di Commercio italiane, per promuovere i luoghi riconosciuti dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Intelligentia ha partecipato proponendo “Apriti Sèsamo”, una piattaforma tecnologica già utilizzata per una iniziativa regionale in Piemonte e Valle d’Aosta. Grazie all’IoT (Internet of Things) ed al Cloud Computing consente di visitare in completa autonomia tesori architettonici, chiese, musei, ecc. non presidiati.

Una volta registrato l’utente può prenotare uno slot temporale per una visita in esclusiva ai beni del circuito, accedere al bene grazie al sistema automatizzato di apertura porta e controllo accessi, quindi usufruire dell’integrazione di audio guide in-App e/o narrazione audio-visiva all’interno del bene. The Thinking Clouds, una startup che si occupa di Intelligenza Artificiale e Machine Learning, ha invece proposto “Glooci” un’app pensata per migliorare la fruizione dei beni culturali e valorizzare il territorio circostante. Si tratta di un chat bot che eroga informazioni e contenuti multimediali assumendo l’identità di un personaggio storico simbolo del luogo. Scaricando l’app dagli store è oggi possibile accedere al primo percorso del Sannio e visitare il borgo di Guardia Sanframondi.

“Si tratta di una importante partecipazione – ha dichiarato il Commissario Straordinario dell’Ente, Salvatore Riccio – perché dimostra che nonostante il lungo periodo di pandemia da Covid-19, il sistema camerale e i suoi Punti di impresa digitali hanno comunque garantito un supporto alle imprese che sviluppano soluzioni innovative per il turismo. Un settore pesantemente penalizzato – ha concluso Ricci – che deve sfruttare ogni mezzo possibile per ripartire”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Presentato a Futuridea il progetto Cromo che punta ad un monitoraggio partecipato e distribuito delle risorse culturali

redazione 2 mesi fa

Benevento tra le 7 città del Sud più virtuose in materia di innovazione e digitalizzazione

redazione 2 mesi fa

CCIAA Irpinia Sannio: protocollo di intesa per percorsi di certificazioni

redazione 3 mesi fa

A Benevento la tappa campana di mini-impresa con la semifinale dei Campionati Imprenditoriali

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 14 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 16 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 18 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content