fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Settimana della gentilezza, San Giorgio del Sannio inaugura la prima panchina viola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

San Giorgio del Sannio, già città dei fiori e della cortesia, aderisce alla settimana nazionale della panchina viola, occasione per portare le buone pratiche di gentilezza nelle comunità locali utilizzando un complemento d’arredo facilmente riconoscibile che identifica – simbolicamente – la gentilezza come valore condiviso.

La panchina viola sarà inaugurata il 21 giugno 2021, alle ore 18, in Piazza Scarlatti e riporterà la frase di Esopo: “Nessun atto di gentilezza, per piccolo
che sia, è mai sprecato”. A proporre l’iniziativa è la dottoressa Maria Cesare.

All’inaugurazione sarà presente il sindaco Mario Pepe, che ha accolto entusiasta la richiesta di adozione della panchina viola nella cittadina sannita.

“La gentilezza è uno dei valori su cui ogni società civile dovrebbe basarsi – dice Maria Cesare –. Essendo un concetto astratto, la gentilezza richiede atti concreti. Da qui l’importanza di avere un luogo simbolico ma al tempo stesso reale, capace di attirare attenzione al fine di attuare buone pratiche di gentilezza”.

L’iniziativa “Le panchine viola della gentilezza”, parte del progetto “Costruttori di gentilezza” promosso dall’associazione “Cor et Amor”, che ha dato il via ad un vero e proprio sistema nazionale. La prima panchina della gentilezza di colore viola fu inaugurata il 7 dicembre 2019 a Quincinetto, in provincia di Torino, ideata dall’Assessore alla Gentilezza Erina Patti, su proposta dei bambini della scuola primaria locale durante un laboratorio dedicato. Il colore viola deriva dall’unione del rosso che rappresenta la concretezza e del blu che simboleggia la profondità. Da allora altri comuni italiani hanno aderito all’iniziativa.

Il progetto nazionale “Costruiamo Gentilezza” ha come obiettivo, in 15 anni, di far diventare la gentilezza un’abitudine sociale diffusa. Per la realizzazione della panchina viola a San Giorgio del Sannio è stata rigenerata una panchina esistente ed è stato creato “l’angolo condiviso della gentilezza concreta”. Sulla panchina viola si potrà fare pace, si potrà dare un appuntamento, si potranno scambiare parole gentili, donare e ricevere messaggi di gentilezza, libri, regali.

La frase scritta sulla panchina viola è stata scelta a maggioranza a seguito di un sondaggio promosso sul gruppo social “Scatole della solidarietà” che promuove progetti e collabora con associazioni locali su iniziative inserite in un calendario solidale.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

San Giorgio del Sannio: domani in classe gli studenti dell’Istituto Alberti Virgilio, dal 15 sarà la volta dell’IC Montalcini

redazione 5 giorni fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo: “Centro raccolta su terreno privato e senza atti. Il Comune rischia di far saltare tutto”

redazione 1 settimana fa

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Castelfranco in Miscano, lavori in corso a San Giorgio del Sannio

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, Federconsumatori contro la chiusura temporanea dell’ufficio postale di viale Aldo Moro

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

redazione 2 ore fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

redazione 3 ore fa

Sfratto nel centro storico di Benevento: i volontari della Guardia Forestale recuperano cinque gatti lasciati in casa

redazione 3 ore fa

Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 minuti fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 38 minuti fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

redazione 2 ore fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

Alberto Tranfa 4 ore fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.