fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

“A Benevento ambiente e verde in agonia e nessuna azione concreta dell’amministrazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Caro Direttore, sfogliando i giornali locali mi è capitato di leggere la seguente affermazione: “Infine, non capisco quale relazione scientifica possa esserci tra la presenza delle polveri sottili in città  (a Benevento) e il taglio di eventuali essenze arboree fatto per assicurare l’incolumità pubblica, alberi che nulla possono per mitigare questo tipo di inquinamento atmosferico”. 

Mi stropiccio  gli occhi. Sta scritto proprio così? Sì, ho letto bene. Mi chiedo come si fa a trovare il coraggio di fare simili affermazioni…di assoluta non cultura sul ruolo e la funzione degli alberi nel  contesto  della vita del mondo animale, dell’ambiente  e della salute del pianeta Terra. Gli alberi sono esseri viventi.

La sovrappopolazione, umana e non, rappresenta un rischio  per la salute, per la qualità della vita e dello stesso futuro del pianeta. La “sovrappopolazione”  di alberi e di verde, al contrario, assicura una migliore qualità della vita e una migliore salute del mondo in cui viviamo. Senza gli alberi si spegnerebbe inesorabilmente anche la vita di ognuno di noi. Gli alberi sono la fabbrica mondiale che produce ossigeno necessario per la vita di ogni essere vivente. Benevento è una città sempre più sporca, priva di decoro, senza cura per il verde e per l’ambiente, non ha i depuratori. E’ una città  in cui tantissimi cittadini bevono acqua al tetracloroetilene e in cui tutti i cittadini respirano aria avvelenata dalle polveri sottili denominate Pm 10 e Pm2,5, un particolato molto fine che contiene sostanza derivanti dalle attività umane , come nitrati e solfiti.

Gli alberi hanno una potente funzione di assorbimento delle polveri sottili.  In Italia e altrove nel mondo sono in corso degli studi molto interessanti con l’obiettivo di individuare quali siano gli alberi che hanno più prestazioni per ridurre le polveri sottili.

Nella città di Londra gli alberi della capitale inglese rimuovono tra le 850 e le 2100 tonnellate di Pm10 all’anno, ma a preoccuparci dovrebbe essere soprattutto anche il meno noto ma  più pericoloso Pm2,5 con piccole dimensioni più adatte perciò a invadere polmoni e a danneggiare la salute di chi respira. Secondo recenti studi americani un albero di 20 metri di altezza assorbe 1000 grammi di particolato all’anno.

A Benevento  siamo davvero messi male. Ambiente e verde in agonia e nessuna azione pratica e concreta dell’Amministrazione comunale in carica per fronteggiare e cercare di risolvere problemi delicati di vita e di salute nella nostra città. Solo chiacchiere a vuoto e spacconate varie da campagna elettorale in corso. Senza pudore e senza vergogna per quello che si dice e per quello che non si fa al servizio della città nel ruolo di amministratore.

E allora ci tocca leggere di una improbabile gara tra il sindaco di Benevento Clemente Mastella e il sindaco di Torino Chiara Appendino. Non una gara di bellezza. La pentastellata e tifosa della Juventus Chiara Appendino è una bella guagliona nel pieno della giovinezza e il nostro Clemente tiene ormai un po’ di anni e non ci potrebbe essere gara. La gara è di natura amministrativa, ossia quale è il Sindaco che amministra la città più inguaiata per inquinamento da polveri sottili…Torino amministrata da Appendino del movimento Cinque stelle o Benevento amministrata da Mastella di un movimento omnicomprensivo che non si capisce di quante e quali risorse umane dispone e di altre cose.  Movimento politico comprensivo anche di polvere sottile che cammina di tipo P2.

Secondo l’autore della suddetta incredibile affermazione, la pentastellata Annamaria Mollica non potrebbe criticare, dicendo però la semplice e mortificante verità, il malgoverno di Benevento sul fronte ambiente, inquinamento e verde perchè dove governano i Cinque stelle, Torino, la situazione polveri sottili è ancora più grave…Onestamente e con qualche disgusto, non mi interessa  più di tanto conoscere e sapere se Benevento sta meglio o peggio di Torino… Basito e sconcertato  da quanto leggo. Senza parole…

L’esternazione virgolettata  con cui ho avviato questa mia nota è di Gerardo Giorgione, assessore al Verde e all’Ambiente del Comune di Benevento nella sua critica al consigliere comunale Annamaria Mollica dei Cinque stelle. A Benevento siamo davvero messi male e attendiamo con paura e angoscia il giorno in cui troveremo scritto e ci sentiremo dire che gli alberi, per stare bene e per farci vivere in sicurezza e senza pericoli qui in città, vanno prima tutti tagliati tirando poi fuori terra le radici e mettendo sotto terra il tronco, i rami e il fogliame”. (Carmine De Gennaro, presidente onorario Benevento città verde)

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Presidio pro Gaza: oltre 500 persone al Ponte Pagliuca. Ora si lavora per creare coordinamento cittadino del Global Movement

redazione 3 settimane fa

Mastella: “Troppi aerei su Benevento, scriverò al Ministro delle Infrastrutture”

redazione 1 mese fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

redazione 1 mese fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Benevento, varato il piano traffico per la gara podistica ‘X Correre la Storia’

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 4 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 16 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Benevento, varato il piano traffico per la gara podistica ‘X Correre la Storia’

redazione 4 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 16 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content