fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Castelvenere, Di Santo annuncia: ‘Mi candido a sindaco alle prossime amministrative’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Spinto da una nutrita schiera di amici sciolgo la riserva e mi candido a Sindaco di Castelvenere alle prossime amministrative”. Ad annunciarlo è Alessandro Di Santo, 63 anni, medico di medicina generale con più specializzazioni, al termine di una serie di incontri volti alla costituzione di una lista civica da lui capeggiata.

Ricordando come Castelvenere, già nel 2013, quando ricopriva la carica di primo cittadino, si aggiudicò il primo posto per l’approccio innovativo alla pianificazione urbanistica, lo sviluppo sostenibile e la valorizzazione del paesaggio viticolo e rurale, per “il Miglior Piano Regolatore delle Città del Vino 2013”, concorso promosso dalle Città del Vino, strumento rivelatosi necessario ed utile per la realizzazione del progetto “Sannio Falanghina”, Di Santo non nasconde  il suo entusiasmo per la nuova mission.

“I prossimi cinque anni – dice Di Santo – saranno determinanti per il concreto sviluppo del paese. Ma ciò sarà possibile soltanto con la capacità di sapersi relazionare con la Regione Campania, utilizzando i vari finanziamenti dell’Unione Europea, e i fondi del Recovery Plan che verranno distribuiti alle amministrazioni comunali”.

“Sono convinto – continua Di Santo – che la squadra che si sta componendo, forte di tante professionalità variegate che hanno deciso di mettersi a servizio della comunità, tutelando gli interessi di tutti, soprattutto dei giovani, affiancata da un gruppo di persone impegnate da sempre nella crescita del paese, saprà ben amministrare riportando Castelvenere a quel ruolo di centralità che aveva saputo conquistarsi in Valle Telesina e che è andato perso nell’ultimo quinquennio”.

“Basta ricordare – conclude Di Santo – che da un anno, in seguito allo sfaldamento della vecchia maggioranza guidata dal sindaco Scetta, il comune è stato commissariato per la prima volta nella storia politica di Castelvenere a dimostrazione che non basta vincere nelle urne ma occorre anche saper governare per il bene di tutti, e non di pochi”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

redazione 2 mesi fa

Castelvenere, scoperti ordigni esplosivi nel baule di un garage: arrestato un uomo

redazione 2 mesi fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 2 mesi fa

In migliaia per il concerto di fine estate di Gigione a Castelvenere

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 3 ore fa

La costituenda DMO del Sannio Matesino compie un passo decisivo

redazione 4 ore fa

Presentato il progetto “Natale nel cuore” promosso da SJMC e Compagnia San Pio

redazione 5 ore fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 5 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 5 ore fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

redazione 5 ore fa

Circello celebra domani il 10° anniversario dell’alluvione in un incontro al palazzo Ducale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content