CULTURA
L’oboista Ruggiero ancora primo: premiato ai concorsi di Stresa, Firenze, Pordenone e Pesaro

Ascolta la lettura dell'articolo
Nuove affermazioni per il giovane oboista airolano Salvatore Ruggiero che nelle scorse settimane ha conquistato le giurie di diversi concorsi musicali. Al suo fianco il pianista M° Domenico Iadevaia che lo accompagna nelle performance musicali oggetto di valutazione da parte delle commissioni concorsuali.
Primo classificato per la Categoria B Fiati alla XXXVIII edizione della Competizione Internazionale di Musica Città di Stresa, svoltasi in modalità on line il 6 giugno scorso, ha ottenuto il primo premio assoluto con una votazione di 99/100.
Un risultato eccellente in un concorso che rappresenta storicamente un trampolino di lancio per musicisti emergenti e che per il giovane oboista è un importante traccia nel suo già variegato curriculum di consensi ottenuti non soltanto a numerosi concorsi musicali, ma anche in attività concertistiche.
L’impegno e la tenacia nello studio musicale hanno premiato il talento airolano anche in altre recenti partecipazioni concorsuali: in ordine di tempo, Salvatore Ruggiero si è classificato primo con un punteggio 100/100 nella Categoria A del XII Concorso Nazionale Musicale – Città di Firenze – “Premio Crescendo 2021”, ottenendo il primo premio assoluto e il premio speciale della giuria con borsa di studio.
Da una prima audizione in video performance alla finale svoltasi in presenza il 5 giugno al Teatro Tredici di Firenze, dove ha eseguito “Concerto in re minore” di Alessandro Marcello, accompagnato al pianoforte dal M° Domenico Iadevaia.
E’ poi risultato vincitore, il 24 maggio scorso, del “Diapason d’Oro” al VI Concorso internazionale per giovani musicisti di Pordenone, svoltasi a distanza: un riconoscimento riservato al miglior candidato di ciascuna categoria. Il giovane talento airolano è, infatti, risultato primo con un punteggio di 100/100 nella Categoria B Fiati ottenendo, ancora una volta il primo premio assoluto con premio speciale della giuria con borsa di studio.
Infine, il Concorso Internazionale Musicale Città di Pesaro: alla XVIII edizione, che si è svolta interamente on line e nell’ambito della “Settimana della Musica a Scuola” organizzata dal Ministero dell’Istruzione, Ruggiero è risultato primo classificato nella Categoria A1 Solisti con 100/100, ottenendo come da bando il Premio “Città di Pesaro”. Molti di questi premi consistono in borse di studio e nella possibilità di partecipare a manifestazioni concertistiche.
Un indubbio e concreto successo, dunque, quello di Salvatore Ruggiero che continua a portare alto il nome della sua città e dell’Accademia Progetto Musica AcliArteSpettacolo Sannio di Airola, dove, sin da piccolissimo, ha mosso i primi passi nel mondo della musica e dove continua i suoi studi per oboe sotto la guida del M° Salvatore Fucci. Apprezzamenti per i risultati conseguiti sono stati manifestati anche dal M° Francesco Di Rosa, primo oboe dell’orchestra nazionale dell’Accademia di Santa Cecilia Roma, con il quale Salvatore Ruggiero perfeziona i suoi studi.
Il giovane oboista, inoltre, è componente, in qualità di primo oboe, della JuniOrchestra Teen Santa Cecilia Roma.
Dal canto suo, l’Accademia airolana ha espresso vivo orgoglio e piena soddisfazione per i nuovi successi del suo allievo, che, in questo modo, testimonia non soltanto l’importanza dell’impegno nello studio associato alla passione per la musica, ma anche il forte ruolo educativo e formativo che l’istituzione porta avanti da più di vent’anni, diventando punto di riferimento per i giovani e fucina di nuove leve per il panorama musicale nazionale e internazionale.