fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Contratto Istituzionale di Sviluppo del Sannio, interviene Di Maria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

«La Provincia di Benevento – scrive in una nota il presidente della Provincia, Antonio Di Maria – è impegnata sin dal 2019 per la redazione del Contratto Istituzionale di Sviluppo del Sannio (CIS) quando, con nota prot. 27651 del 02 ottobre, a firma congiunta del Presidente e del Sindaco di Benevento Clemente Mastella, fu avanzata una formale proposta al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro per il Sud e la coesione territoriale, al Presidente della Regione Campania. Da alcuni mesi a questa parte, poi, la Provincia è al lavoro per inserire il CIS nel Piano Nazionale di resilienza e Sviluppo (PNRR), che il Governo Draghi ha presentato a fine aprile all’Unione Europea, e nella programmazione 2021/ 2027 delle risorse finanziarie regionali e nazionali.

Il CIS – aggiunge Di Maria – è il nostro strumento di programmazione principale e fondamentale. Lo stiamo costruendo sulla convinzione che esso richiede il massimo senso di responsabilità e di coesione da parte della classe dirigente provinciale. E questo sia per il suo valore programmatico intrinseco, sia perché il Contratto si inserisce nel contesto delle risorse
straordinarie (Recovery fund) che l’Unione Europea mette a disposizione
per la ripresa socio-economica post Covid.

Del resto, lo ha dichiarato lo scorso 8 aprile in sede di Conferenza Unificata Stato – Regioni lo stesso Presidente del Consiglio Draghi: “saranno Regioni, Province e Comuni ad avere la responsabilità gestionale dell’attuazione del PNNR”.

Il CIS deve dunque dimostrare che le Istituzioni, il mondo della produzione in tutti i suoi comparti, il Sindacato, l’Università sono coese e determinate nell’individuare in sinergia opzioni strategiche concrete e valide per la rinascita e la crescita del territorio. Quale Presidente della Provincia sto sviluppando proprio questo metodo di lavoro di confronto e dialogo: dal mese di aprile ho promosso otto diverse Conferenze web in air coinvolgendo tutti i Soggetti istituzionali e rappresentativi degli interessi legittimi del territorio, lavorando sulla base dei Sistemi Territoriali individuati dalla Programmazione della Regione Campania che, ovviamente, è il referente obbligato di tutta l’operazione.

Gli incontri, come documentato anche dalla stampa, hanno registrato la più ampia partecipazione: in tanti hanno cooperato con intelligenza e con proposte concrete per realizzare un documento finale unitario. Anche l’iniziativa promossa nei giorni scorsi dal Vice Presidente della Provincia e Sindaco di Faicchio, Nino Lombardi, per la realtà territoriale dell’area del Titerno è stata di notevole rilievo e ha dato un forte contributo all’avanzamento del programma anche per la partecipazione dell’assessore regionale Casucci, dello stesso Sindaco Mastella e di altre Autorità.

L’iniziativa di Faicchio da parte di Lombardi, dunque, rispondeva alla logica ed allo spirito di dialogo e di confronto che ho innanzi descritto. Per questo non posso accettare l’accusa di “artate confusioni” che leggo a commento di quella riunione ed, anzi, mentre rinnovo un pressante invito all’unità per il CIS e per il Recovery fund del mondo politico e della classe dirigente a favore del popolo sannita, debbo confermare che la riunione di Faicchio non era assolutamente artata.

Anche altre realtà dei Sistemi Territoriali della Provincia si stanno muovendo sulle coordinate dell’unità e della condivisione: per quanto mi riguarda, dunque, io esprimo il massimo apprezzamento per il lavoro di tanti Colleghi Sindaci che stanno lavorando per costruire uno strumento di sviluppo territoriale adeguato e commisurato ai bisogni ed alle aspettative del Sannio».  

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Dugenta, dal Consiglio ok unanime a riperimetrazione per alleggerire territorio da vincoli su tutela e sviluppo

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content