fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, ‘riflettori’ su centro storico e monumenti. A piazza Roma un anello di luci in cielo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sin dagli inizi dell’amministrazione, il sindaco Clemente Mastella ha investito su progetti di illuminotecnica per valorizzare e promuovere al meglio i monumenti cittadini. Un pensiero trasferito anche nella costruzione della Benevento futura, che beneficerà di quasi 16 milioni di euro grazie al Programma Integrato Città Sostenibile-PICS a valere sulle risorse dell’Asse 10 del POR FESR Campania 2014/20.

Tra gli interventi, infatti, spicca ‘Una nuova luce alla via magistrale della città’ volta al recupero e alla riqualificazione della pubblica illuminazione di corso Garibaldi, corso Dante, viale San Lorenzo e strade limitrofe, per l’importo complessivo di 1 milione e 400mila euro.

L’incarico è stato affidato all’architetto Gianfranca Tremigliozzi, moglie e socia di Filippo Cannata, noto lighting designer che in questi anni ha curato diversi progetti per conto del Comune, come le proiezioni dell’obelisco egizio, quelle della facciata del Duomo e le luminarie con i disegni dei bambini di Natale 2016.

Il lavoro lungo il centro storico cittadino interesserà circa 2 km di strade con l’installazione di 95 pali per la pubblica illuminazione e 280 corpi illuminanti distribuiti nelle varie zone, con uno specifico intervento che riguarderà architetture e monumenti rilevanti. L’obiettivo è il miglioramento dei livelli prestazionali e di efficienza degli impianti ed un significativo ed imprescindibile risparmio energetico (circa 40% per il solo minore impiego di energia) con i minori costi di gestione e manutenzione.

Si inizierà dalla zona compresa tra piazza IV Novembre e il Teatro Vittorio Emanuele, dove l’impresa che ha in affidamento la manutenzione sta già provvedendo alla sostituzione delle luci con i led e alla verniciatura e al ripristino delle sei ‘pastorali’ in color grigio-ferro.

Ventuno proiettori saranno invece utilizzati per rendere ancor più suggestiva la Rocca dei Rettori, sede della Provincia, e valorizzare il leone posto al varco d’ingresso. Tre proiettori ad immersione, inoltre, saranno posizionati nella vasca per valorizzare la fontana ‘Flans Te Alo’, di fronte alla Prefettura. Centotrentasette led andranno a completare il tratto di corso Garibaldi dal Teatro Comunale a piazza Orsini.

Particolare attenzione sarà riservata al campanile di Santa Sofia con l’installazione di 4 linee di luce, una per ogni ordine, per l’illuminazione dal basso dell’intera architettura. Per la parte del basamento saranno usate otto linee luminose ad incasso. A completare il tutto altre 32 linee luminose ad appoggio.

Non solo: proiettori led saranno installati per lo slargo laterale del Teatro Comunale, per la Biblioteca Provinciale, per piazza Torre e la Chiesa di San Bartolomeo, per Palazzo Bosco Lucarelli e la facciata del Convitto Nazionale, per la Chiesa di Sant’Anna e la parte laterale del Duomo.

In via Traiano saranno installati sette nuovi pali artistici a led, ma la vera novità riguarderà l’illuminazione di piazza Roma. Il progetto prevede infatti la creazione di un anello da venti metri di diametro, sospeso in cielo con diciassette proiettori posizionati per creare un’atmosfera speciale nel centralissimo slargo, oltre a corpi illuminanti ad incasso e pali alti 6 metri per illuminare il percorso pedonale in direzione via Annunziata.

Tra i monumenti sotto ‘riflettori’ anche il Bue Apis (che in passato era stato illuminato da Gesesa), la colonna delle Grazie a pochi metri dal santuario di viale San Lorenzo e il ponte Leproso.

La valorizzazione in termini di illuminazione toccherà, infine, via Ursus, via Appia Antica e via Appio Claudio. (G.F.)

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

redazione 2 giorni fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

redazione 4 giorni fa

Lavori fibra ottica, Vico Papa Vittore III domani sarà interdetta al traffico

redazione 2 settimane fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

redazione 2 ore fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

redazione 2 ore fa

Protezione Civile, De Sisto (FI): “La sicurezza dei territori si costruisce prima, non durante l’emergenza”

redazione 6 ore fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso respinge accuse sui lavori all’ex Country House

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

Alberto Tranfa 6 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 6 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 6 ore fa

L’Ospedale Fatebenefratelli di Benevento si colora di viola per la Giornata Mondiale della Prematurità

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content