fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Premio Strega 2021, al Teatro Romano di Benevento scelti i cinque finalisti

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Benevento riparte dalla cultura. Lo ha fatto, questa sera, con un evento storico: la selezione dei 5 finalisti del 75esimo Premio Strega. Un evento unico visto che è la prima volta, infatti, che il capoluogo ospita la votazione che ha decretato i finalisti dello storico riconoscimento letterario.

    La cinquina del Premio Strega 2021 è composta da: Andrea Bajani, Il libro delle case (Feltrinelli), Edith Bruck, Il pane perduto (La nave di Teseo), Giulia Caminito, L’acqua del lago non è mai dolce (Bompiani), Donatella Di Pietrantonio, Borgo Sud (Einaudi), Emanuele Trevi, Due vite (Neri Pozza).

    A fare da cornice alla splendida serata, condotta dal giornalista Gigi Marzullo., è stato il Teatro Romano, che anche lo scorso anno aveva ospitato la tradizionale presentazione della dozzina in gara. Un evento unico, dunque, anche per la presenza del pubblico che ha affollato i gradoni dell’area archeologica di Benevento.

    Il Premio Strega, e la cultura più in generale, ritrovano la gente e gli applausi: un segnale di speranza di bellezza che dal capoluogo sannita si diffonde in tutta Italia, anche grazie alla diretta di Rai Play, e che carica di ulteriori significati ed emozioni la serata dedicata alla votazione.

    Edith Bruck con ‘Il pane perduto’ (La nave di Teseo) è la vincitrice dell’ottava edizione del Premio Strega Giovani. Con 65 preferenze su 416 voti espressi il libro della Bruck, alla quale il Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella ha conferito l’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, è stato votato da una giuria di ragazze e ragazzi tra i 16 e i 18 anni provenienti da oltre 60 scuole secondarie superiori distribuite in Italia e all’estero (Berlino, Bruxelles, Parigi).

    Annuncio

    Correlati

    redazione 2 settimane fa

    Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

    redazione 3 settimane fa

    Quando la lirica diventa rito: l’“Aida” di Verdi accende il cuore antico di Benevento

    redazione 3 settimane fa

    Una diva senza tempo: Katia Ricciarelli nella notte lirica di Benevento

    redazione 3 settimane fa

    L’eco designer sannita Franco Francesca ridisegna il Teatro Romano: moda, emozione e ritorno alle origini

    Dall'autore

    redazione 57 minuti fa

    Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

    redazione 1 ora fa

    San Lorenzo Maggiore, l’ attore Mirko Frezza porta in spalla il Santo Patrono

    redazione 2 ore fa

    Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

    redazione 3 ore fa

    San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

    Primo piano

    redazione 3 ore fa

    Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

    redazione 3 ore fa

    Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

    redazione 4 ore fa

    Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

    redazione 7 ore fa

    Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.