fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Camera di Commercio

Intesa tra Prefettura ed Ente Camerale contro infiltrazioni criminose nel tessuto produttivo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Favorire la legalità e la trasparenza nelle attività economiche: è questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato nel pomeriggio di oggi presso la Prefettura di Benevento dal Prefetto Carlo Torlontano e dal commissario della Camera di Commercio, Salvatore Riccio.

L’accordo, che dovrebbe essere operativo al massimo entro una settimana, agevolerà le forze di polizia nel monitorare attraverso la piattaforma informatica, “Regional Explorer – REX”, nel monitorare eventuali fenomeni anomali che interessano la vita e l’attività delle imprese della provincia sannita.

Dal canto suo, la Camera di Commercio ha messo gratuitamente a disposizione della Prefettura e delle Forze dell’Ordine il proprio patrimonio informativo affinché possa essere tempestivamente realizzata una attività di analisi dell’andamento dei fenomeni relativi al sistema economico e imprenditoriale, per cogliere segnali di allarme in ordine al possibile inquinamento della realtà territoriale al fine di tutelare il tessuto produttivo locale.

A spiegare l’iniziativa è stato il prefetto Torlontano, che ha voluto anche ringraziare il commissario camerale per l’immediata disponibilità a siglare l’intesa, a pochi giorni dal proprio insediamento.

”Il protocollo – ha spiegato il prefetto – si inserisce, in linea di continuità, nel quadro di altre iniziative avviate fin dallo scorso anno dal Ministero dell’Interno, per prevenire, in concomitanza con la situazione di crisi economica aggravata dalla pandemia, il fenomeno dell’usura e possibili tentativi della criminalità organizzata di inserirsi nella proprietà e nella gestione delle imprese che soffrono di carenza di liquidità.”

Alla sottoscrizione hanno partecipato il questore Bonagura, i comandanti provinciali dell’arma dei carabinieri e della guardia di finanza, Passafiume e Intelisano.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 7 ore fa

‘Io Resto al Sud’, la delegata Mignone: “Raggiunti oltre 200 obiettivi, con Decreto coesione ulteriori opportunità”

redazione 2 settimane fa

Distretti commerciali del Sannio uniti per le imprese: ‘Due bandi, occasione di crescita per innovazione e sostenibilità’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Videosorveglianza, approvati 16 progetti nel Sannio: fondi per 2 milioni di euro

redazione 2 ore fa

Benevento, sabato 6 settembre divieto di sosta e circolazione in via Erchemperto

redazione 2 ore fa

Coletta e Felato nominati vice coordinatori di Forza Italia della Valle Vitulanese

redazione 3 ore fa

Riverberi, domani secondo appuntamento a Castelpoto: è la volta dei ‘Dirotta su Cuba’

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

Alberto Tranfa 6 ore fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 6 ore fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

redazione 6 ore fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content