fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Camera di Commercio

Intesa tra Prefettura ed Ente Camerale contro infiltrazioni criminose nel tessuto produttivo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Favorire la legalità e la trasparenza nelle attività economiche: è questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato nel pomeriggio di oggi presso la Prefettura di Benevento dal Prefetto Carlo Torlontano e dal commissario della Camera di Commercio, Salvatore Riccio.

L’accordo, che dovrebbe essere operativo al massimo entro una settimana, agevolerà le forze di polizia nel monitorare attraverso la piattaforma informatica, “Regional Explorer – REX”, nel monitorare eventuali fenomeni anomali che interessano la vita e l’attività delle imprese della provincia sannita.

Dal canto suo, la Camera di Commercio ha messo gratuitamente a disposizione della Prefettura e delle Forze dell’Ordine il proprio patrimonio informativo affinché possa essere tempestivamente realizzata una attività di analisi dell’andamento dei fenomeni relativi al sistema economico e imprenditoriale, per cogliere segnali di allarme in ordine al possibile inquinamento della realtà territoriale al fine di tutelare il tessuto produttivo locale.

A spiegare l’iniziativa è stato il prefetto Torlontano, che ha voluto anche ringraziare il commissario camerale per l’immediata disponibilità a siglare l’intesa, a pochi giorni dal proprio insediamento.

”Il protocollo – ha spiegato il prefetto – si inserisce, in linea di continuità, nel quadro di altre iniziative avviate fin dallo scorso anno dal Ministero dell’Interno, per prevenire, in concomitanza con la situazione di crisi economica aggravata dalla pandemia, il fenomeno dell’usura e possibili tentativi della criminalità organizzata di inserirsi nella proprietà e nella gestione delle imprese che soffrono di carenza di liquidità.”

Alla sottoscrizione hanno partecipato il questore Bonagura, i comandanti provinciali dell’arma dei carabinieri e della guardia di finanza, Passafiume e Intelisano.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

redazione 1 settimana fa

Benevento, il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti per presentare il suo libro su Giovanni Falcone

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

redazione 2 settimane fa

“Orienta Impresa”: al via il percorso di orientamento e alta formazione alla Camera di Commercio

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

redazione 17 minuti fa

Metro Plus – Città Medie: pubblicato l’Avviso per il progetto ‘COINLAB’

redazione 53 minuti fa

Sannio Acque, Cacciano (Pd): ‘Delibera Corte dei Conti conferma fallimento della gestione mastelliana’

redazione 1 ora fa

Fico nella sede di Confagricoltura Campania. Presentato documento “Agricoltura al centro dello sviluppo regionale 2025-2030”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Montesarchio, rubano attrezzatura agricola da furgone: due arresti. San Leucio del Sannio, droga in casa: 49enne in manette

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 4 ore fa

Benevento, lite familiare degenera: 58enne arrestato dopo aver minacciato la moglie e i poliziotti con un coltello

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento si candida a Capitale del Riciclo di Carta e Cartone 2026: si punta su nuovo impianto ASIA e tasso di differenziata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content