fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

I giardini di Villa dei Papi riapriranno lunedì 14 giugno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Parco della Villa dei Papi in via Giovanni Perlingieri sulla collina di Pacevecchia di Benevento riapre al pubblico il prossimo lunedì 14 giugno 2021 alle ore 18.00.

Lo hanno deciso il sindaco Clemente Mastella ed il presidente della Provincia Antonio Di Maria, che hanno voluto intitolare la manifestazione “Riviviamo i Giardini di Villa dei Papi”.

In un primo momento, la riapertura del Parco era stata fissata per venerdì 11, ma il bollettino meteo ha sconsigliato tale data a causa delle previste forti piogge in arrivo.

La Villa dei Papi, di proprietà al 50% di Comune e Provincia di Benevento, verrà dunque riconsegnata a tutti i cittadini, almeno per quanto riguarda il bellissimo Parco.

La decisione di riapertura del Parco, su impulso del Sindaco Mastella, era stata assunta nel novembre scorso al termine di un sopralluogo dello stesso Sindaco e del Presidente, che aveva dunque elaborato un programma condiviso per la restituzione al pubblico del bene: da tempo, infatti, a causa degli elevati costi della sola manutenzione dello stesso Parco oltre che degli ambienti veri e propri della Villa voluta dall’Arcivescovo Vincenzo Maria Orsini, successivamente Papa Benedetto XIII, i due Enti non avevano potuto far fronte alle ingenti spese gestionali.

La Villa, dopo l’acquisto nei primi anni di questo Millennio da parte del Comune e della Provincia, aveva ospitato alcuni servizi pubblici come l’Isfol o la Stazione di rilevamento satellitare “Marsec”, intitolata al Carabiniere elicotterista Costantino Di Fede, e, nell’Auditorium intitolato al Martire Raffaele Delcogliano, Convegni di studi anche di carattere internazionale. Il Fondo Ambiente Italiano, nell’ambito delle sue meritorie iniziative per la riscoperta dei beni monumentali “non accessibili”, aveva anche ipotizzato, prima dell’esplodere della pandemia, di riaprire i cancelli chiusi di via Perlingieri.

Oggi, finalmente, grazie alla cooperazione Provincia– Comune si può compiere il primo passo per un programma che porterà alla completa restituzione al pubblico della Villa.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 3 settimane fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 4 settimane fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Dall'autore

redazione 8 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 10 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 10 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 10 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 12 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 13 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 14 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 16 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content