fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Carceri, il report del Garante Ciambriello: “Servono personale e misure alternative”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il carcere è la risposta semplice a bisogni complessi. Durante la pandemia si sono triplicati i problemi e bisogna intervenire”. A parlare è il Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, Samuele Ciambriello. Lo ha fatto nel corso della presentazione del report 2020 sulle criticità e buone prassi presenti nel sistema carcerario sannita.

Una attenta analisi che prende in considerazioni gli aspetti principali del mondo degli istituti penitenziari e nasce per provare a migliorare le difficoltà che quotidianamente, detenuti e personale, sono costretti ad affrontare.

Lo studio è stato presentato nell’aula consiliare di Palazzo Mosti alla presenza del sindaco, Clemente Mastella, del Procuratore della Repubblica, Aldo Policastro, della Presidente del Tribunale di Benevento, Marilisa Rinaldi, dell’Arcivescovo di Benevento, Felice Accrocca, del Direttore dell’Istituto Penitenziario di Benevento, Gianfranco Marcello, e dei rappresentanti degli avvocati.

Nel 2020, secondo il report, si sono verificati numerosi eventi critici negli istituti di Benevento e Ariano Irpino e in quello per minori di Airola. Solo nel capoluogo sannita ci sono stati 27 tentativi di suicidio, con due persone che sono riuscite nell’intento di togliersi la vita; 171 scioperi della fame e 136 atti di autolesionismo.

Numeri che raccontano di una situazione complessa da affrontare e che “necessita – ha commentato Ciambriello – di una attenzione maggiore dal punto di vista socio-sanitario”.

Accanto all’aspetto strettamente sanitario, Ciambriello ha voluto sottolineare la necessità di implementare e stabilizzare il personale che accompagna i detenuti nel percorso di riabilitazione. Psicologi, educatori e assistenti sociali che rappresentano, secondo lo studio, un pezzo fondamentale – ma carente numericamente – nella vita dei detenuti.

“Quello che emerge – ha concluso Ciambriello – è un mondo, spesso dimenticato, che non merita di essere lasciato ai margini dell’attenzione pubblica. Bisogna lavorare per accrescere il benessere di tutte le componenti del sistema e sfruttare anche le misure alternative”.

“Il carcere così come è inteso oggi non riesce ad assolvere al compito di ricostruire la persona. Se rimane solo l’aspetto punitivo della pena, la situazione peggiorerà solamente”, ha concluso l’arcivescovo di Benevento, Felice Accrocca.

“Quando sono stato ministro della Giustizia ho tentato di valorizzare il lavoro della Polizia Penitenziaria, ma anche la qualità della vita dei detenuti. Bisogna umanizzare le carceri e la giustizia”, ha spiegato il sindaco del capoluogo, Clemente Mastella.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Carcere, il direttore Marcello: “In arrivo 23 nuovi agenti, una risposta al grido di dolore della Polizia Penitenziaria”

redazione 2 settimane fa

Carcere, l’annuncio di Matera: ‘In arrivo 23 nuovi agenti a Benevento’

redazione 1 mese fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

redazione 2 mesi fa

Benevento, suicidio in carcere. Il garante Ciambriello: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per giustizia e politica”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

A Benevento il progetto GISAT: il teatro come strumento di inclusione sociale per i giovani

redazione 3 ore fa

Squallor, castagne, Maresca, Walking Marathon e Trofeo Don Pompilio: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 24 ottobre 2025

redazione 15 ore fa

Liste piene di moglie e figli, Sorrentino (NdC): “Per noi legittimo, altri ipocriti”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Squallor, castagne, Maresca, Walking Marathon e Trofeo Don Pompilio: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 24 ottobre 2025

redazione 15 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

Gianrocco Rossetti 16 ore fa

Regionali, Libera scende in campo: “Non mettiamo volti, ma temi. Etica, legalità e trasparenza per il nuovo Consiglio della Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content