fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Carceri, il report del Garante Ciambriello: “Servono personale e misure alternative”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    “Il carcere è la risposta semplice a bisogni complessi. Durante la pandemia si sono triplicati i problemi e bisogna intervenire”. A parlare è il Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale, Samuele Ciambriello. Lo ha fatto nel corso della presentazione del report 2020 sulle criticità e buone prassi presenti nel sistema carcerario sannita.

    Una attenta analisi che prende in considerazioni gli aspetti principali del mondo degli istituti penitenziari e nasce per provare a migliorare le difficoltà che quotidianamente, detenuti e personale, sono costretti ad affrontare.

    Lo studio è stato presentato nell’aula consiliare di Palazzo Mosti alla presenza del sindaco, Clemente Mastella, del Procuratore della Repubblica, Aldo Policastro, della Presidente del Tribunale di Benevento, Marilisa Rinaldi, dell’Arcivescovo di Benevento, Felice Accrocca, del Direttore dell’Istituto Penitenziario di Benevento, Gianfranco Marcello, e dei rappresentanti degli avvocati.

    Nel 2020, secondo il report, si sono verificati numerosi eventi critici negli istituti di Benevento e Ariano Irpino e in quello per minori di Airola. Solo nel capoluogo sannita ci sono stati 27 tentativi di suicidio, con due persone che sono riuscite nell’intento di togliersi la vita; 171 scioperi della fame e 136 atti di autolesionismo.

    Numeri che raccontano di una situazione complessa da affrontare e che “necessita – ha commentato Ciambriello – di una attenzione maggiore dal punto di vista socio-sanitario”.

    Accanto all’aspetto strettamente sanitario, Ciambriello ha voluto sottolineare la necessità di implementare e stabilizzare il personale che accompagna i detenuti nel percorso di riabilitazione. Psicologi, educatori e assistenti sociali che rappresentano, secondo lo studio, un pezzo fondamentale – ma carente numericamente – nella vita dei detenuti.

    “Quello che emerge – ha concluso Ciambriello – è un mondo, spesso dimenticato, che non merita di essere lasciato ai margini dell’attenzione pubblica. Bisogna lavorare per accrescere il benessere di tutte le componenti del sistema e sfruttare anche le misure alternative”.

    “Il carcere così come è inteso oggi non riesce ad assolvere al compito di ricostruire la persona. Se rimane solo l’aspetto punitivo della pena, la situazione peggiorerà solamente”, ha concluso l’arcivescovo di Benevento, Felice Accrocca.

    “Quando sono stato ministro della Giustizia ho tentato di valorizzare il lavoro della Polizia Penitenziaria, ma anche la qualità della vita dei detenuti. Bisogna umanizzare le carceri e la giustizia”, ha spiegato il sindaco del capoluogo, Clemente Mastella.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 2 giorni fa

    Benevento, suicidio in carcere. Il garante Ciambriello: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per giustizia e politica”

    redazione 2 settimane fa

    Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

    Alberto Tranfa 3 settimane fa

    Benevento, sovraffollamento e sanità inesistente nel carcere: appello per un intervento legislativo urgente

    redazione 3 settimane fa

    Carcere di Benevento, al via il progetto per la formazione e reinserimento lavorativo dei detenuti sulla linea Napoli-Bari

    Dall'autore

    redazione 25 minuti fa

    Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

    redazione 2 ore fa

    Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

    redazione 6 ore fa

    Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

    redazione 6 ore fa

    Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

    Primo piano

    redazione 25 minuti fa

    Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

    redazione 2 ore fa

    Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

    redazione 6 ore fa

    Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

    Alberto Tranfa 12 ore fa

    Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.