fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Comunali, Lonardo: “Non sono uno ‘scarrupatore’. Centrodestra unito può vincere”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In questi giorni, sui media, il mio nome, in forma anche ricorrente, è stato accostato alla coalizione di centrodestra, come uno dei papabili alla guida della stessa nella veste di Candidato Sindaco, e questo soprattutto, se non esclusivamente, per iniziativa del Coordinamento Cittadino, Provinciale e Regionale di Forza Italia che avrebbero voluto esportare questo “modello” all’intero Centro Destra anche se ritengo doveroso premettere che non ho mai incontrato i vertici di Lega e di FDI che, leggo, esprimono perplessità su questo embrionale progetto. Ritengo sia doveroso ringraziare Iannace, Cataudo, Reale per la stima e la considerazione espressa nei miei confronti come è altrettanto doveroso stigmatizzare i commenti delle altre formazioni sul sottoscritto in assenza di qualsivoglia abboccamento”. Lo scrive in una nota Lucio Lonardo.

“Ne consegue che se l’uomo è un animale politico per natura secondo Aristotele – scrive l’ex amministratore di Asia Benevento -, Gandhi, non da meno, sosteneva che in democrazia nessun fatto di vita si sottrae alla politica, motivo per cui da tempo il mio obiettivo è stato quello di reperire dalla diretta testimonianza delle persone le indicazioni su priorità di intervento e su emergenze da affrontare evitando di relegare il futuro dibattito politico a questioni marginali rispetto alle necessità del viver quotidiano dei cittadini. E’ innegabile che veniamo da una classe politica amministrativa improvvisata e mutevole nella sua maggioranza come nella scelta dei propri assessori, una amministrazione comunale che avanza come la processione di primavera di Echternach, facendo due passi avanti e uno indietro, esaltando di volta in volta il piacere del vuoto o la menzogna del pieno, incapace di riscoprire il semplice, ostinato e sano buon senso: in pratica espressione politica che continua ad essere distante dalle attese, dalle speranze, dai bisogni reali della Società Civile. In pratica la Città in questi 5 anni è riuscita a sopravvivere perchè pur in totale assenza di un progetto che non fosse quello dell’interesse di pochi se non addirittura di uno, ha saputo e dovuto, come il barone di Munchausen, sollevarsi dallo stagno afferrandosi per il codino.

Tornando ai giorni nostri – aggiunge -, ci sono già in pista 2 validi candidati come Perifano e Moretti espressioni di ambienti vicini e /o del centrosinistra, ma soprattutto espressione di 2 importanti nuclei familiari da sempre inseriti nel tessuto sociale cittadino oggi come ieri distintisi per cultura, professionalità, capacità imprenditoriali, senso di appartenenza. Ma affinché la democrazia possa esprimersi appieno, manca il confronto con la formazione di centrodestra, perchè, come proprio oggi mi confermava un amico politologo universitario, è probabile che la maggior parte dei voti in Città ce li abbia proprio il centro destra ma spesso è incapace di esprimerli vuoi perchè non va sempre in maniera unitaria, vuoi perchè confluenti in formazione politiche spurie che fanno da contenitore diluendo e fagocitando, senza fare sintesi, le ideologie di ognuno degli iscritti. E’ chiaro che l’attuale agone politico avrebbe senso e confronto se questa compagine, che ha i suoi indiscutibili valori, fosse compatta e coesa per cui non so se ci saranno o meno futuri confronti con il sottoscritto, ma di certo non è mia intenzione rompere le uova nel paniere o di fare lo “scarrupatore”, e lo dico soprattutto per loro in quanto oggi si respira in Città la stessa aria che inopinatamente portò alla vittoria la formazione di Viespoli, Partecipazione, proprio per il rigetto dei Cittadini verso ogni forma di consociativismo, manco a farla apposta caratteristica dell’attuale formazione di governo cittadino che è riuscita ad assemblare a sé anche il consenso di liste sue oppositrici nella precedente tornata elettorale.

Vedo il mio nome accostato a quelli prestigiosi di De Stasio, Paolucci, Viespoli e altri – sottolinea Lonardo – per cui parlare in prima persona è altamente improprio. Mi permetto di suggerire l’appropriatezza nella scelta del candidato in un tavolo congiunto sulla base di un progetto di Città che si vuole realizzare nell’interesse dei cittadini e per i cittadini: si eviterebbe così il rischio dell’aspettativa messianica del Salvatore nella speranza che il suo arrivo possa emendarci da tutti peccati: nella mia vita, tra l’altro, ho visto troppe stesure di libri dei sogni su tali progettualità poi disattese e mai realizzate.

Individuare il gigante solo perché tale è cosa estremamente pericolosa perchè si rischia, come dice Novalis, di non valutare la posizione del sole che potrebbe far apparire tale anche un pigmeo – conclude -. In conclusione, per poter transitare da una società “complice” ad una nuova società “partecipe” bisogna avere il coraggio di una pubblica riflessione-confessione su tutto il passato per poter chiudere con i veleni destabilizzanti che blocchino o rallentino questa nuova futura fase della politica cittadina al fine di definire nuove e vigorose regole nell’interesse dei cittadini, il che penso di aver compiutamente espresso in questo mio scritto”.

Annuncio

Correlati

redazione 21 ore fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 24 ore fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

redazione 3 giorni fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

redazione 4 giorni fa

FI, il coordinamento fortorino in campo per le Regionali: “Dare forza ai territori per una Campania che non lasci indietro nessuno”

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

redazione 2 ore fa

Gli studenti dell’I.I.S. Alberti-Virgilio al Giubileo del mondo educativo a Roma

redazione 3 ore fa

Lega a Sant’Agata de’ Goti: “Il Pronto Soccorso va riaperto prima del voto”

redazione 3 ore fa

Lo chef sannita Cesario Marrone insignito del prestigioso Collegium Cocorum

Primo piano

Giammarco Feleppa 32 minuti fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Gianrocco Rossetti 57 minuti fa

Regionali, Fico domani a Benevento: alla Biblioteca provinciale presenterà i suoi candidati Fiorillo e Piscitelli

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content