fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Teatro Romano, Cammariere verso il sold out: concerto il 18 giugno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutto pronto, al Teatro Romano di Benevento, per il concerto di Sergio Cammariere che, venerdì 18 giugno, aprirà la serie di quattro eventi inseriti nella rassegna musicale ‘Sannio Music Fest #21’.

L’interesse verso lo stile raffinato e la voce delicata del cantautore crotonese non è stata disatteso, tanto che, al momento, sono pochi i biglietti in vendita ancora disponibili.

Lo spettacolo rispecchia l’animo e l’approccio musicale unico dell’artista, una perfetta combinazione tra intensi momenti di poesia, intrisi di suadenti atmosfere jazz e coinvolgenti ritmi latini che accendono il live con calde atmosfere di bossanova.

In scaletta i suoi brani più amati, ma trovano spazio anche nuove esaltanti creazioni, frutto di una ricerca musicale in continua evoluzione e quelli dell’ultimo lavoro discografico  dal titolo ‘La Fine di tutti i guai’.  

Come detto, Cammariere recupera dal baule dei ricordi i suoi successi più acclamati dipingendoli di nuove sfumature; come non ricordare: ‘Tempo perduto’, ‘Via da questo mare’ o il celeberrimo ‘Tutto quello che un uomo’, il brano della prima partecipazione a Sanremo, nel 2003, che ottenne il terzo posto, il Premio della Critica e quello come “Migliore Composizione Musicale”, in un perfetto equilibrio armonico che ne sottolinea l’intensità emotiva.

Le suggestioni del pianoforte svelano la melodia de ‘Dalla pace del mare lontano’, aprendo la strada ad un ritmo incalzante contaminato di venature latine. E ancora ‘L’amore non si spiega’, con il suo testo impegnato e sentimentale in cui la musica sconfina nella poesia, mentre chiude il capitolo dei ricordi la vivace e autoironica ‘Cantautore piccolino’. Immancabili poi i tributi e gli omaggi ai memorabili cantautori che lo hanno ispirato durate la sua carriera.

Non resta che lasciarsi alle spalle la “clausura”, dunque, e gettarsi in questo turbinio di note e passioni.

Questi i prossimi eventi: 24 Giugno 2021 ore 21.00  Tosca  ‘Morabeza estate 2021’ ; 1 Luglio 2021 ore 21.00 Tre x Una ‘Omaggio a Mina’ Danilo Rea | Massimo Moriconi | Alfredo Golino; 16 Luglio 2021 ore 21.00 Paolo Fresu  trio ‘Tempo di Chet’ Paolo Fresu | Dino Rubino | Marco Bardoscia.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Francesco Da Vinci alla Festa del Vino di Castelvenere: lunedì la presentazione del porgramma

redazione 2 giorni fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

redazione 3 giorni fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 5 giorni fa

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 8 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 8 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 8 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 4 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 8 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 12 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 12 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content