fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Andava tutto bene’, il film del sannita Mazzacane in concorso all’EAS Festival di Washington

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono arrivate a sei le partecipazioni ufficiali per “Andava tutto bene”, il film del giovane regista di San Salvatore Telesino, Paolo Fulvio Mazzacane con alle spalle un bagaglio importante di esperienze e ben otto film. Russia, USA, passando naturalmente per l’Italia, come ad esempio al BCT – Benevento cinema e televisione e al Sezze film festival nel quale Paolo Fulvio Mazzacane è candidato alla miglior sceneggiatura.

Il film, girato nel Sannio (tra Sant’Agata de’Goti e San Salvatore Telesino nell’ottobre del 2020) nei mesi della pandemia, narra la storia di Erika e Matteo, interpretati da Valeria Romanelli e Roberto Pappalardo. Erika e Matteo non vanno più d’accordo, il lockdown ha cambiato la loro vita e ora, se vogliono salvare la loro relazione, non resta che provare la terapia di coppia. Ma confidarsi e aprirsi porta con sé conseguenze tutt’altro che prevedibili. Insomma, è il racconto di una storia d’amore, una finestra aperta sulle conseguenze della convivenza e delle difficoltà legate al confinamento in casa e a quel vissuto “sommerso” che la rottura della quotidianità ha incredibilmente aiutato a scoperchiare come in un vaso di Pandora.

Un film non “crudo”, che lascia spazio alla potenza della poetica e dell’interpretazione così come diverse chiavi di lettura sul piano psicologico.

Di tutte le partecipazioni, è però l’EAS (EuroAsia Shorts international film festival) a fare notizia. Organizzato da 12 Nazioni (per l’Italia l’organizzazione selezionatrice è l’Istituto italiano di Cultura, ufficio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) e svolto annualmente a Washington DC, presenta ogni anno una stretta selezione di lavori in rappresentanza di ogni nazione partecipante. Nel “closing program”, dall’11 al 18 giugno, ad “Andava tutto bene” è stato dato l’onere di rappresentare la nostra Italia.

“Sono onorato – ha dichiarato Paolo Fulvio Mazzacane – soprattutto perché i film selezionati dall’IIC sono sempre grandi successi. Ad esempio negli anni scorsi sono stati scelti film candidati nella cinquina o vincitori del David. O comunque film di grandi registi, con grandi attori. Certo, il tema forse ha aiutato. Cercavano qualcosa che avesse a che fare con la pandemia. Ma è pur vero che sono stati prodotti decine e decine di film sulla pandemia. Quindi, sono orgoglioso del lavoro che io e la mia troupe abbiamo fatto. Un po’ ancora non ci credo”.

Una produzione, anche questa in larga parte sannita, arricchita dalla partecipazione di Ilaria Melillo, Francesco Licciardi alla fotografia e Guido Mann alle musiche. Insomma, il Sannio che fa cinema vuole ritagliarsi uno spazio sempre più importante non solo nel panorama nazionale ma anche internazionale.

“Gli altri 11 registi che parteciperanno all’EAS – ha concluso Paolo Fulvio – provengono da Nazioni che hanno una storica tradizione di grande Cinema, come il Giappone o la Francia. Spero di tenere alto il nome dell’Italia. Ringrazio ancora una volta ogni singolo membro della crew, sono stati tutti fantastici”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Alla Festa del Cinema di Roma l’evento “Breaking the Fourth Wall”: Vinians Production unisce arte, impegno e solidarietà

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Il sannita Frascadore direttore artistico del Festival dello Spettacolo a Milano per Mondadori e TV Sorrisi e Canzoni: ‘Coronamento di un sogno’

redazione 2 settimane fa

Mons Arcis Cinema a Montesarchio, presentato il logo della rassegna cinematografica

redazione 3 settimane fa

Pontelandolfo, arriva il cinema sotto le stelle: dal 17 al 19 ottobre “Sogni e Avventura”

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 37 minuti fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 39 minuti fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 45 minuti fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

Primo piano

redazione 1 ora fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 4 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 5 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 6 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content