fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Dispositivo trova Covid nel respiro: testato grazie agli pneumologi della Maugeri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Scoprire il Covid dal respiro. Si chiama CoronaCheck ed è un dispositivo portatile, per la rilevazione del Sars-Cov-19, che potrebbe presto sostituire gli invasivi tamponi antigenici e molecolari, perché in grado di individuare la presenza del virus dall’esalato ossia dall’aria espirata dal nostro corpo per un minuto di tempo.

Si tratta di una tecnologia che appartiene alla Exhalation Technology Ltd di Cambridge, società britannica (fondata nel 2011) che opera nel settore dei marcatori biologici raccolti in EBC (Exhaled Breath Condensate).

Exhalation Technology ha scelto l’IRCCS Maugeri di Telese Terme (Benevento) e il team di Mauro Maniscalco, primario dell’Unità Operativa di Pneumologia riabilitativa, per effettuare la sperimentazione del device.  Maniscalco e i suoi collaboratori hanno testato il dispositivo su oltre 100 pazienti presso il Covid Hospital di Boscotrecase (Na) dell’ASL Napoli 3 (primario Francesco Stefanelli), in collaborazione con l’Istituto di chimica biomolecolare del CNR di Pozzuoli (responsabile Andrea Motta) e ora hanno sottomesso la ricerca ad alcune importanti riviste scientifiche internazionali.

“Il dispositivo”, spiega Maniscalco, “è in grado di rilevare la presenza o assenza del virus nel respiro di soggetti, sia positivi sia negativi, sintomatici ed asintomatici, tramite un sensore elettrochimico che potrebbe essere presto destinato alla produzione di massa per soddisfare le esigenze di screening a livello globale”.

I maggiori punti di forza dello strumento sono la rapidità di raccolta del campione e di analisi, e la non invasività, “un test capace di offrire un risultato in circa otto minuti”, nonché la facilità d’uso, “in quanto il campione non richiede nessuna ulteriore pratica di laboratorio ed il risultato è immediato, e la portabilità del dispositivo, che lo rende utilizzabile in ogni luogo”.

Exhalation Technology era già in contatto con il team di ricercatori diretto da Maniscalco: lo scorso luglio, aveva intrapreso una collaborazione per studi clinici riguardanti una precedente versione di CoronaCheck, Inflammacheck©, impiegata per la misurazione degli stati infiammatori delle vie respiratorie tramite il monitoraggio del perossido di idrogeno in EBC nei soggetti affetti da patologie respiratorie croniche (BPCO, Asma, Fibrosi Polmonare Idiopatica, Fibrosi Cistica, ecc). “A causa del sopraggiungere della pandemia di COVID-19”, spiega lo pneumologo della Maugeri, “l’azienda ha deciso di modificare internamente la tecnologia del proprio prodotto al fine di renderlo un rapido ed efficace strumento di screening del virus.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

TEEN ZONE, due hub per il benessere degli adolescenti del Sannio: inaugurate le sedi di Benevento e Montesarchio

redazione 1 settimana fa

“Le Domeniche della Salute”: la prevenzione scende in piazza a Benevento

redazione 3 settimane fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 13 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 53 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content