fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Dispositivo trova Covid nel respiro: testato grazie agli pneumologi della Maugeri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Scoprire il Covid dal respiro. Si chiama CoronaCheck ed è un dispositivo portatile, per la rilevazione del Sars-Cov-19, che potrebbe presto sostituire gli invasivi tamponi antigenici e molecolari, perché in grado di individuare la presenza del virus dall’esalato ossia dall’aria espirata dal nostro corpo per un minuto di tempo.

Si tratta di una tecnologia che appartiene alla Exhalation Technology Ltd di Cambridge, società britannica (fondata nel 2011) che opera nel settore dei marcatori biologici raccolti in EBC (Exhaled Breath Condensate).

Exhalation Technology ha scelto l’IRCCS Maugeri di Telese Terme (Benevento) e il team di Mauro Maniscalco, primario dell’Unità Operativa di Pneumologia riabilitativa, per effettuare la sperimentazione del device.  Maniscalco e i suoi collaboratori hanno testato il dispositivo su oltre 100 pazienti presso il Covid Hospital di Boscotrecase (Na) dell’ASL Napoli 3 (primario Francesco Stefanelli), in collaborazione con l’Istituto di chimica biomolecolare del CNR di Pozzuoli (responsabile Andrea Motta) e ora hanno sottomesso la ricerca ad alcune importanti riviste scientifiche internazionali.

“Il dispositivo”, spiega Maniscalco, “è in grado di rilevare la presenza o assenza del virus nel respiro di soggetti, sia positivi sia negativi, sintomatici ed asintomatici, tramite un sensore elettrochimico che potrebbe essere presto destinato alla produzione di massa per soddisfare le esigenze di screening a livello globale”.

I maggiori punti di forza dello strumento sono la rapidità di raccolta del campione e di analisi, e la non invasività, “un test capace di offrire un risultato in circa otto minuti”, nonché la facilità d’uso, “in quanto il campione non richiede nessuna ulteriore pratica di laboratorio ed il risultato è immediato, e la portabilità del dispositivo, che lo rende utilizzabile in ogni luogo”.

Exhalation Technology era già in contatto con il team di ricercatori diretto da Maniscalco: lo scorso luglio, aveva intrapreso una collaborazione per studi clinici riguardanti una precedente versione di CoronaCheck, Inflammacheck©, impiegata per la misurazione degli stati infiammatori delle vie respiratorie tramite il monitoraggio del perossido di idrogeno in EBC nei soggetti affetti da patologie respiratorie croniche (BPCO, Asma, Fibrosi Polmonare Idiopatica, Fibrosi Cistica, ecc). “A causa del sopraggiungere della pandemia di COVID-19”, spiega lo pneumologo della Maugeri, “l’azienda ha deciso di modificare internamente la tecnologia del proprio prodotto al fine di renderlo un rapido ed efficace strumento di screening del virus.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 1 settimana fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

redazione 2 settimane fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content