fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il Movimento Animalista ringrazia chi ha contribuito ad aiutare lo Zoo delle Maitine

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Movimento Animalista di Benevento ringrazia sinceramente tutti coloro che hanno aderito alla richiesta di aiuto dello Zoo delle Maitine nel periodo di maggiore difficoltà dovuto alle restrizione della pandemia in corso, pandemia che ora sembra calare pian piano, facendo sperare tutti per il meglio.

In particolar modo – si legge in una nota – ci preme ringraziare i commercianti che hanno supportato la nostra raccolta per tutto il tempo necessario: “Passion Fruit” di A. Pisano, “Peppe e Lucia, frutta e verdura”, Enrico Barletta dell’omonimo Iperstore ed Antonio, il responsabile del reparto ortofrutta, Vincenzo Minicozzi di Agrisemi Minicozzi per la donazione di cereali ed infine tutti coloro che, in un modo o nell’altro, hanno portato un aiuto, anche piccolo, alla struttura.

Un ringraziamento particolare va alle attività commerciali che hanno contribuito al sostegno dello Zoo nonostante i tempi e nonostante la sfiducia, nei vostri confronti, di qualche politico locale che era certo o quasi che nessun aiuto sarebbe giunto perché, cito testualmente, “chiedere oggi ai commercianti la vedo dura nonostante i tempi”. Eppure a questi “personaggi politici” non avevamo chiesto nulla di eccezionale se non un piccolo gesto, viste le posizioni ricoperte, per aiutare ed incentivare sia i privati cittadini che le attività, a sostenere lo Zoo con delle piccole donazioni. Ed era proprio questa la richiesta: non immensi sacrifici dei singoli ma un piccolo gesto da parte di tanti che avrebbe potuto fare la grande differenza, come in tutte le cose.

Se fosse possibile – aggiungono gli animalisti – vorremmo ringraziarvi tutti singolarmente per la sensibilità mostrata ma consci dell’impossibilità della cosa, sappiate che Voi siete riusciti laddove altri, anche dai nomi blasonati, con una scusa qualunque, hanno glissato le richieste o addirittura ignorato, come se dall’altra parte ci fossero dei fessi del tutto inconsapevoli della realtà sannita e dei suoi aspetti socio economici nonché politici. Ed a tal proposito, ribadiamo che i politicanti tutti, li aspetteremo al varco, alle prossime elezioni, quando si camufferanno tutti da animalisti ed ambientalisti – qualcuno più “furbo” degli altri si è già anticipato con iniziativi “goliardiche” ma non di certo utili in modo serio e concreto alla fauna ed alla flora che da tempo popolano sia la Città che l’intera Provincia – , a voi cari signori e signore, abbiamo riservato le migliori sorprese.

Infine o quasi, al netto delle polemiche che ogni volta accompagnano la questione degli zoo e semplicemente usando il buon senso, auguriamo allo struttura dello Zoo delle Maitine di riprendere le normali attività e chiediamo a tutto il resto della popolazione sannita di contribuire alla riuscita di detta impresa in un modo molto pratico: andate a Pesco e visitate la struttura.

Prima che qualche integralista “talebano” possa replicare con la solita manfrina – conclude il Movimento Animalista – ricordiamo che almeno per quel che riguarda la struttura sita nella nostra provincia, nessuno degli animali è stato rapito dallo stato brado, che non sempre è possibile riportarli nel proprio habitat (es. dopo detenzione illecita da parte di qualche delinquente nonché idiota e o intere esistenze passate nella “carcerazione” dei circhi, etc) sia per evitare il peggio agli stessi animali che purtroppo non sarebbero in grado di sopravvivere in natura e sia perché il reinserimento ha dei costi, di tempo, di logistica e di denaro, che non possono essere sostenuti da molti. A questo va aggiunto che tutti o quasi gli Zoo contribuiscono economicamente, almeno pre pandemia, a supportare enti ed associazioni alla tutela delle specie, per cui evitiamo le discussioni utopistiche e badiamo al sodo, altrimenti fingiamo che la deforestazione, il bracconaggio, lo sfruttamento delle risorse naturali, etc, non esistano e lanciamoci in arditi voli polemici senza senso e senza logica”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pesco Sannita, la consigliera Tania Maio si dimette. Al suo posto entra Liliana Miracolo

redazione 2 settimane fa

Manifestazioni e circhi con presenza di animali, Ambrosone: “Riunione fruttuosa con associazioni, condivise le regole”

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Ali, il ragazzo che salva gli animali e ci insegna a non girare lo sguardo

redazione 2 mesi fa

La Fanfara della Polizia di Stato in concerto stasera a Pesco Sannita

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Parco Nazionale del Matese, le associazioni chiedono un incontro tecnico al Comitato di Gestione

redazione 2 ore fa

A Benevento un torneo di calcetto in segno di protesta durante Italia–Israele

redazione 3 ore fa

Due incidenti sulle strade sannite: cinque persone coinvolte ad Apollosa, frontale sull’Appia

redazione 4 ore fa

Regionali, Mastella: “Stop alla lunga guerra punica tra Fico e De Luca”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Due incidenti sulle strade sannite: cinque persone coinvolte ad Apollosa, frontale sull’Appia

redazione 4 ore fa

Regionali, Mastella: “Stop alla lunga guerra punica tra Fico e De Luca”

redazione 5 ore fa

Telese Terme, rinnovato il direttivo della Pro Loco Telesia APS: eletto presidente Vittorio Mucciacciaro

redazione 7 ore fa

Regionali, Fico: “Un’unità operativa strategica per le aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content