fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Realfonzo, il docente Unisannio nuovo presidente del Fondo Cometa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio di Amministrazione del Fondo Cometa, riunitosi in data odierna, ha eletto Riccardo Realfonzo presidente per il triennio 2021-2023. Il Vicepresidente sarà Roberto Montesi. Cometa è il Fondo nazionale pensione complementare per i lavoratori dell’industria metalmeccanica, dell’installazione di impianti e dei settori affini, per i lavoratori dipendenti del settore orafo e argentiero, e recentemente ha assorbito anche gli iscritti a FondInps.

È il principale fondo pensionistico operante in Italia, con un patrimonio di oltre 13 miliardi di euro e quasi 450.000 aderenti. Con queste nomine Cometa ha concluso l’iter di rinnovo della sua struttura di governo – previsto dallo Statuto ogni tre esercizi – che ha visto l’elezione della nuova Assemblea dei Delegati, del nuovo Consiglio di Amministrazione e del Collegio dei Sindaci.

Riccardo Realfonzo (Napoli, 1964) è professore ordinario di Fondamenti di Economia Politica e di Economia dei Mercati Monetari e Finanziari presso l’Università del Sannio, dove è stato anche Direttore del Dipartimento di Analisi dei Sistemi Economici e Sociali. Membro del Consiglio di Amministrazione di Cometa dal 2015 in rappresentanza della FIOM-CGIL, è anche coordinatore della consulta economica nazionale del sindacato.

Economista di impostazione keynesiana, è direttore della Scuola di Governo del Territorio, a cui aderiscono numerose università italiane, e Presidente dell’Organismo Indipendente di Valutazione della Regione Campania. Realfonzo è stato anche due volte assessore tecnico al bilancio del
Comune di Napoli.

Nel 2008 ha fondato la rivista economiaepolitica.it, che tuttora dirige, intorno alla quale si riuniscono gli economisti keynesiani italiani. Autore di alcuni libri ed oltre 100 saggi su temi di macroeconomia, economia monetaria ed economia del lavoro pubblicati presso autorevoli riviste scientifiche nazionali ed internazionali, Realfonzo ha fornito numerosi contributi al dibattito contemporaneo di politica economica intervenendo a più riprese anche sulle colonne del Financial Times.

Il nuovo Consiglio di Amministrazione del Fondo Cometa, che resterà in carica per il triennio 2021-2023, è composto, come da Statuto, da 12 membri pariteticamente ripartiti fra rappresentanti dei lavoratori e rappresentanti dei datori di lavoro. Consiglieri per la parte dei lavoratori sono: Riccardo Realfonzo (Presidente), Rocco Ciciretti, Luca Maria Colonna, Raffaele Martinelli, Giovanna Petrasso, Gianfranco Verdini. Consiglieri per la parte delle aziende sono: Roberto Montesi (Vicepresidente), Angelo Cappetti,
Daniela Dario, Carlo Di Berto Mancini, Oreste Gallo, Marco Perotti.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 22 ore fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

redazione 2 settimane fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 22 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 30 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 41 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 3 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content