fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Al ‘Giannone’ si celebra la VII edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel 2021 giunge la VII edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico, che, malgrado le restrizioni e le precauzioni dovute al CoVid non mancherà l’appuntamento, visto il grande successo in tutta Italia delle precedenti edizioni. Naturalmente quest’anno tutte le manifestazioni saranno rigorosamente on line, pertanto anche il Liceo Pietro Giannone di Benevento avrà questa modalità.

Gli organizzatori della manifestazione, i proff. Gianluigi Panarese e Giuseppe Pellino, stanno studiando tempi e modi per far quadrare i numerosi eventi che decine di docenti e centinaia di alunni del nostro liceo classico stanno approntando. Le performances saranno registrate, grazie all’ausilio dei tecnici di NTR24, la tv web beneventana, che ha seguito la manifestazione.

Le riprese saranno effettuate il 28 maggio, ma la messa in onda sarà in differita e con data ancora da stabilire per approntare una pagina dedicata all’evento su Facebook.

Il programma dettagliato della manifestazione sarà diffuso nei prossimi giorni, ma già possiamo dire che ci saranno delle interessanti novità.

In primo luogo, per commemorare i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, alcune degli eventi saranno incentrati sulla figura del Sommo Poeta, che come si sa, ha dedicato versi memorabili della Divina Commedia in cui nomina la città di Benevento. Inoltre gli alunni hanno curato riduzioni di opere teatrali, accanto a esecuzioni musicali e poetiche. Altra novità di rilievo è la presentazione di un testo prodotto dal Liceo Pietro Giannone, primo volume di una serie di pubblicazioni destinate alla divulgazione delle iniziative culturali promosse e curate dall’Istituto, che già ha all’attivo un giornale scolastico, Il Giannoniano, curato dalla prof.ssa Caterina Conti, e una rivista scientifica, Api ingegnose, curata dal prof. Nicola Sguera.

Il nuovo volume, presentato nel corso della manifestazione della Notte Nazionale del Liceo Classico, è intitolato Iter Epigraphicum Beneventanum (Viaggio epigrafico beneventano)eraccoglie le esperienze degli alunni che hanno seguito il corso di epigrafia latina tenuto dalla prof.ssa Paola Caruso, curatrice del volume, in collaborazione col prof. Heikki Solin dell’Università di Helsinki. Gli alunni hanno schedato, fotografato, studiato, trascritto e tradotto i testi di 23 iscrizioni di età romana presenti nel centro storico della città e nel Museo del Sannio, realizzando una vera e propria guida per consentire la conoscenza e la valorizzazione di questi importanti monumenti di cui Benevento è ricchissima. Quest’esperienza, prima silloge moderna di iscrizioni beneventane, è servita agli alunni che hanno partecipato alla stesura dell’opera anche a sentire il Latino come una lingua viva, che riesce ancora a comunicare storie e sentimenti degli uomini che sono stati nostri antenati. Per questo, il Dirigente Scolastico, prof. Luigi Mottola, ha ritenuto giusto far stampare in un bel volumetto il testo dalla tipografia Iuorio. Ma c’è  dell’altro: la guida Iter Epigraphicum Beneventanum è a disposizione di cittadini o turisti interessati, che vorranno anch’essi conoscere e leggere le iscrizioni romane in essa illustrate, e potranno ritirarne gratuitamente una copia direttamente presso l’Istituto. Ci sembra un bel modo di avvicinare la città alla conoscenza del patrimonio storico-artistico. Al Dirigente, agli organizzatori, ai docenti, agli alunni e a tutto il personale, impegnati in questa bella impresa va il nostro in bocca al lupo e un grazie per aver voluto ritrovare il senso della comunità scolastica anche in un momento difficile come questo.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, la Provincia ha ultimato i lavori principali al liceo classico ‘Giannone’

redazione 2 mesi fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 4 mesi fa

Concorso “Io filosofa/o”: premi per cinque studenti del liceo Giannone di Benevento

redazione 4 mesi fa

Nuove generazioni e IA, successo per il progetto del liceo ‘Giannone’ e ITS Academy

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Tribunale di Benevento, il nuovo presidente è Michele Russo

redazione 4 ore fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

redazione 4 ore fa

Maria Rosaria Boccia arriva nel Sannio con il suo tour “Bullismo & Violenza Digitale – Tutto in un click”

redazione 6 ore fa

San Giorgio del Sannio: domani in classe gli studenti dell’Istituto Alberti Virgilio, dal 15 sarà la volta dell’IC Montalcini

Primo piano

redazione 4 ore fa

Tribunale di Benevento, il nuovo presidente è Michele Russo

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, Salvini dal Sannio: “Centrodestra scelga in fretta su candidato presidente, la Lega è pronta. A sinistra solo litigi”

redazione 8 ore fa

Mastella: “Noi siamo il centro del campo largo. Nostra lista pronta a tutti i contributi di quest’area insostituibile”

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Salvini e De Luca nel Sannio: al via i lavori per l’invaso di Campolattaro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content