fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Al ‘Giannone’ si celebra la VII edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel 2021 giunge la VII edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico, che, malgrado le restrizioni e le precauzioni dovute al CoVid non mancherà l’appuntamento, visto il grande successo in tutta Italia delle precedenti edizioni. Naturalmente quest’anno tutte le manifestazioni saranno rigorosamente on line, pertanto anche il Liceo Pietro Giannone di Benevento avrà questa modalità.

Gli organizzatori della manifestazione, i proff. Gianluigi Panarese e Giuseppe Pellino, stanno studiando tempi e modi per far quadrare i numerosi eventi che decine di docenti e centinaia di alunni del nostro liceo classico stanno approntando. Le performances saranno registrate, grazie all’ausilio dei tecnici di NTR24, la tv web beneventana, che ha seguito la manifestazione.

Le riprese saranno effettuate il 28 maggio, ma la messa in onda sarà in differita e con data ancora da stabilire per approntare una pagina dedicata all’evento su Facebook.

Il programma dettagliato della manifestazione sarà diffuso nei prossimi giorni, ma già possiamo dire che ci saranno delle interessanti novità.

In primo luogo, per commemorare i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, alcune degli eventi saranno incentrati sulla figura del Sommo Poeta, che come si sa, ha dedicato versi memorabili della Divina Commedia in cui nomina la città di Benevento. Inoltre gli alunni hanno curato riduzioni di opere teatrali, accanto a esecuzioni musicali e poetiche. Altra novità di rilievo è la presentazione di un testo prodotto dal Liceo Pietro Giannone, primo volume di una serie di pubblicazioni destinate alla divulgazione delle iniziative culturali promosse e curate dall’Istituto, che già ha all’attivo un giornale scolastico, Il Giannoniano, curato dalla prof.ssa Caterina Conti, e una rivista scientifica, Api ingegnose, curata dal prof. Nicola Sguera.

Il nuovo volume, presentato nel corso della manifestazione della Notte Nazionale del Liceo Classico, è intitolato Iter Epigraphicum Beneventanum (Viaggio epigrafico beneventano)eraccoglie le esperienze degli alunni che hanno seguito il corso di epigrafia latina tenuto dalla prof.ssa Paola Caruso, curatrice del volume, in collaborazione col prof. Heikki Solin dell’Università di Helsinki. Gli alunni hanno schedato, fotografato, studiato, trascritto e tradotto i testi di 23 iscrizioni di età romana presenti nel centro storico della città e nel Museo del Sannio, realizzando una vera e propria guida per consentire la conoscenza e la valorizzazione di questi importanti monumenti di cui Benevento è ricchissima. Quest’esperienza, prima silloge moderna di iscrizioni beneventane, è servita agli alunni che hanno partecipato alla stesura dell’opera anche a sentire il Latino come una lingua viva, che riesce ancora a comunicare storie e sentimenti degli uomini che sono stati nostri antenati. Per questo, il Dirigente Scolastico, prof. Luigi Mottola, ha ritenuto giusto far stampare in un bel volumetto il testo dalla tipografia Iuorio. Ma c’è  dell’altro: la guida Iter Epigraphicum Beneventanum è a disposizione di cittadini o turisti interessati, che vorranno anch’essi conoscere e leggere le iscrizioni romane in essa illustrate, e potranno ritirarne gratuitamente una copia direttamente presso l’Istituto. Ci sembra un bel modo di avvicinare la città alla conoscenza del patrimonio storico-artistico. Al Dirigente, agli organizzatori, ai docenti, agli alunni e a tutto il personale, impegnati in questa bella impresa va il nostro in bocca al lupo e un grazie per aver voluto ritrovare il senso della comunità scolastica anche in un momento difficile come questo.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cinque studenti del Liceo Classico “Giannone” di Benevento protagonisti di uno scambio Erasmus+ a Lubiana

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Un viaggio nel Mediterraneo attraverso l’arte: il Giannone celebra la Notte del Liceo Classico

redazione 1 mese fa

Al Comunale il Giannone celebra la “Notte Nazionale del Liceo Classico”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content