fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

A Benevento una sede meridionale dell’Istituto per l’Analisi delle Politiche Pubbliche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento ha concesso una parte del Centro per l’Impiego di via XXV luglio all’INAPP, l’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche. L’affidamento sarà per la durata di 9 anni: 300 circa i metri quadrati concessi all’Ente che adibirà una nuova sede per l’Italia meridionale. All’Istituto sono state concesse 8 stanze – oltre i servizi igienici e un ripostiglio/archivio – al primo piano e due stanze al secondo piano. A stabilirlo è una delibera firmata nella giornata di ieri dal presidente della Rocca, Antonio Di Maria.

L’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP) è un ente pubblico di ricerca, che svolge analisi, monitoraggio e valutazione delle politiche del lavoro e dei servizi per il lavoro, delle politiche dell’istruzione e della formazione, delle politiche sociali e di tutte quelle politiche pubbliche che hanno effetti sul mercato del lavoro.

E’ nato il 1° dicembre 2016 come trasformazione dell’ISFOL (attivo dal 1973) e collabora con le istituzioni europee e fa parte del Sistema statistico nazionale (SISTAN) all’interno del quale, insieme a Istat, è l’unico ente di informazione statistica.

Svolge il ruolo di assistenza metodologica e scientifica per le azioni di sistema del Fondo sociale europeo ed è Agenzia nazionale del programma comunitario Erasmus+ per l’ambito istruzione e formazione professionale. È l’Ente nazionale all’interno del consorzio europeo ERIC-ESS, che conduce l’indagine European Social Survey.

L’obiettivo di INAPP è di contribuire allo sviluppo scientifico, economico e sociale dell’Italia. L’attività di ricerca dell’Istituto è volta a studiare fenomeni d’importanza strategica per la collettività, per fornire informazioni, conoscenza e strumenti utili al policymaker per compiere le proprie scelte e ai cittadini per valutare l’impatto di tali scelte.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

La BMFL arriva a Benevento: terza tappa nell’ambito dell’evento nazionale “Women in Charge On Tour”

redazione 2 settimane fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 3 settimane fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

redazione 60 minuti fa

Forza Italia Sannio replica a De Luca: “Invece di attaccare il nostro deputato Rubano, guardi ai disastri della sanità”

redazione 1 ora fa

Regionali, prosegue il tour elettorale dei candidati sanniti del Pd

redazione 1 ora fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Aree interne piattaforme di futuro e non periferie dimenticate”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 3 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 4 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content