Comune di Benevento
Benevento, nuova ordinanza anti-assembramenti. Cambiano gli orari della Villa

Ascolta la lettura dell'articolo
Fino al 14 giugno, nei giorni feriali, Villa Comunale chiusa alle 20. Nei prefestivi e festivi chiusura alle 22. Dal 15 giugno al 15 settembre, invece, chiusura alle 24. I cittadini dovranno rispettare tutte le norme anti-covid e, in particolare, la distanza interpersonale di almeno un metro e l’obbligo di uso delle mascherine. A deciderlo in una ordinanza firmata nella giornata di oggi è il sindaco di Benevento, Clemente Mastella.
Dal 21 maggio e per tutti i successivi venerdì, sabato e domenica, nonché nei festivi e prefestivi, divieto di stazionamento per evitare gli assembramenti, su tutto il territorio comunale e in particolare: Piazza Risorgimento, e agli spazi adiacenti costituiti dall’area antistante l’edificio dell’ex Banca D’Italia e dall’area antistante gli istituti scolastici Alberti e Galilei e Via XIV Maggio; Via De Caro (area prospiciente il Tribunale); Via S. Rosa, Via N. Sala e Via F. Flora; Giardini Piccinato; P.za San Modesto.
La Municipale sarà autorizzata alla chiusura delle aree nel caso in cui non sia possibile rispettare le norme sanitarie per il notevole afflusso di persone.
Ai titolari di esercizi pubblici e commerciali, anche di natura temporanea e ambulante, ai titolari di attività artigianali con vendita di alimenti, ai circoli privati, fino al 31 luglio è fatto obbligo di vendere e somministrare bevande di qualsiasi tipo in appositi bicchieri monouso, con esclusione della vendita in bottiglie di vetro oppure in lattine metalliche e di provvedere alla differenziata dei rifiuti derivanti dall’attività mediante appositi contenitori.
Inoltre, sarà vietato consumare nelle aree cittadine bevande contenute in bottiglie di vetro o in lattine metalliche. Infine, il sindaco ha raccomandato in tutti i luoghi pubblici e aperti al pubblico la rigorosa osservanza del vigente divieto di assembramento, del rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro e dell’obbligo di uso delle mascherine, facendo appello al senso di responsabilità della cittadinanza segnatamente delle fasce giovanili.