Associazioni
Lavori sulla sponda del Calore, gli ‘amici della terra’: “Prosegue lo scempio”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Continua senza sosta lo scempio naturalistico all’interno dell’alveo (sponda sinistra) del fiume Calore, i lavori denominati “Interventi per la riqualificazione e sicurezza delle periferie per la città di Benevento” sono stati appaltati dal Comune di Benevento con determina dirigenziale n. 79 del 10/11/2020, e stanno danneggiando severamente il corridoio ecologico, nonché oasi fluviale”. Lo scrive in una nota il Club di Benevento degli “Amici della Terra”.
“Vogliamo evidenziare nuovamente – spiega l’associazione – l’importanza della vegetazione arborea e ripariale, presente all’interno dell’alveo che oltre a svolgere un ruolo importante per la conservazione della biodiversità, con il loro apparato radicale contribuisce a mantenere saldo il terreno impedendo gli smottamenti degli argini, inoltre in caso di piena gli arbusti tendono a rallentare la violenza delle acque. Appare inverosimile che in una città come Benevento, inquinata anche a livello atmosferico, l’Amministrazione comunale continui a manifestare l’intenzione di praticare tagli ingiustificati delle alberature, che oggigiorno sono da considerarsi essenziali a garantire un livello minimo di qualità ambientale.
In ogni modo – conclude – siamo nel periodo di nidificazione, ed è abbastanza evidente che questi interventi non rispettano la Direttiva Europea 2009/147/CE , tutto ciò è inaccettabile, soprattutto se accade in un momento che si parla sempre di più di transizione ecologica, per tale motivo, come Club di Benevento presenteremo un dossier alla Commissione Europea”.