fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Studenti dell’Unimol in visita al Parco Taburno Camposauro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I ragazzi del Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti dell’Università degli Studi del Molise, nel corso d’Impatto degli Ungulati Selvatici su colture Agrarie e Forestali accompagnati dalla Prof.ssa Nicoletta Miraglia e del Dott. Forestale e Tecnico Faunistico Aldo di Brita, nella mattinata del 13 maggio sono stati in visita al Ente Parco Regionale Taburno – Camposauro.

Nella prima parte della mattinata hanno incontrato il cinofilo Nicola Califano che ha illustrato l’utilizzo della cinofilia nella gestione faunistica in particolare del cane da traccia e del cane limiere, il supporto di queste attività in problematiche sanitarie come la Peste suina Africana o legate all’espansione di ungulati selvatici e recupero di animali della tradizionale zootecnia in montagna feriti.

Successivamente i ragazzi sono stati accolti dal Presidente del Parco Costantino Caturano che ha illustrato le varie attività che il Parco Regionale intraprende e le varie azioni che farà e svilupperà in materia Faunistica, Ambientale e di promozione, valorizzazione del territorio e dell’area Parco, descrivendo l’importanza ed il supporto del mondo scientifico per queste aree.

Collegandosi al discorso del Presidente ha illustrato un progetto scientifico all’interno del parco con tema dell’ apicoltura di montagna il Dott. For. Cosimo Tedino esperto in materia ed ex studente di Scienze Forestali ed Ambientali Unimol.

Nel pomeriggio i ragazzi si sono recati a Benevento presso la sede Provinciale della Federazione Italiana della Caccia, accolti dal consiglio Provinciale e dal Presidente Geom. Claudio Rosato che ha illustrato le varie attività e il ruolo che il mondo venatorio svolge oggi giorno ed il supporto che dà a diverse attività scientifiche e di raccolta dati, fondamentali per una corretta gestione faunistico Venatoria.

Si è susseguito il Dott. For. Angelo Marino che ha portato i saluti dell’ Ordine Dott. Agronomi e Dott. Forestali Provincia di Benevento e del Presidente Walter Nardone illustrando i ruoli e le varie attività e sfide dei Dott. Agronomi e Dott. Forestali oggi.

In chiusura sono stati ospiti della Squadra di Caccia al Cinghiale Solengo di Paduli, dove hanno visitato la casa di caccia premiata dall’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno e dalla Regione Campania, ed osservato le strutture utilizzate per le trasformazioni e i controlli sanitari delle carni di selvaggina.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 mese fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Accordo per la riqualificazione della stazione di Benevento: in arrivo uno studentato universitario e una viabilità più funzionale

redazione 2 mesi fa

Start Cup Campania 2025: oltre 250 studenti coinvolti nella formazione all’imprenditorialità innovativa

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 7 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 9 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 9 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 11 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 12 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content