fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Edilizia scolastica, nel Sannio approvati progetti per quasi 10 milioni di euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Regione Campania ha approvato quattro richieste di finanziamento per interventi di edilizia scolastica presentate dalla Provincia di Benevento, mobilitando risorse finanziarie per complessivi circa 9,8 milioni di euro. Lo comunica il presidente della Provincia, Antonio Di Maria.

Il provvedimento regionale, a completamento dell’istruttoria svolta dalla Direzione regionale per l’Istruzione, si inserisce nel Programma nazionale in materia di edilizia scolastica per il triennio 2018/2020 varato con Decreto del Ministro dell’economia e dell’Istruzione.

I progetti della Provincia di Benevento approvati dalla Regione sono i seguenti: Istituto di Istruzione “Aldo Moro” di Montesarchio, per l’adeguamento sismico e l’efficientamento energetico per Euro 3.103.675; Convitto Nazionale “Pietro Giannone” di Benevento per il restauro ed il miglioramento sismico per Euro 2.000.000; Liceo Classico “Pietro Giannone” di Benevento per il miglioramento sismico, l’adeguamento impiantistico e la messa in sicurezza per Euro 2.874.311; Istituto Superiore “Enrico Medi” di San Bartolomeo in Galdo per la sostituzione mediante demolizione e ricostruzione dell’edificio per Euro 2.000.000: per quest’ultimo intervento la Presidenza della Provincia, considerando il fatto che lo stesso Istituto è destinatario anche di un finanziamento analogo da parte del Ministero concesso nei giorni scorsi, si riserva di individuare un altro edificio scolastico del patrimonio immobiliare dell’Ente sul quale rimodulare i Piani già approvati.    

Il presidente Di Maria ha espresso la propria soddisfazione per la decisione della Regione Campania, che ha ringraziato per aver tenuto in considerazione le esigenze del Sannio: «Stiamo portando a compimento un programma completo per la ristrutturazione e la riqualificazione delle strutture edilizie scolastiche gestite dalla Provincia, intercettando tutte le risorse finanziarie messe a disposizione degli enti locali per garantire le migliori dotazioni logistiche per studenti e docenti. Il Settore Tecnico in questo contesto della Provincia sta facendo un ottimo lavoro rispondendo puntualmente ai nostri indirizzi. In breve tempo, le nostre Scuole cambieranno volto».

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 43 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 45 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 45 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content