CULTURA
A Benevento le riprese del film di Paladino con De Gregori, Haber, Servillo e Rubini

Ascolta la lettura dell'articolo
Il maestro Mimmo Paladino ha scelto Benevento come set del suo secondo film. A settembre dovrebbero iniziare le riprese in città di ‘Inferno’ (questo il titolo provvisorio), opera su Dante nel 700esimo anniversario dalla morte: la Divina Commedia diventerà presepe e vita nelle visioni dell’artista sannita della transavanguardia.
Paladino, 72 anni, tornerà dunque dietro alla macchina da presa dopo 14 anni dal suo primo lavoro cinematografico ‘Quijote’, ispirato a Don Chisciotte di Cervantes, con Lucio Dalla nelle vesti di Sancho. Nel cast grandi nomi come Alessandro Haber, Sergio Rubini e Francesco De Gregori (che saranno i Re Magi), ma anche Peppe Servillo (vestirà i panni di Sant’Alfonso de’ Liguori) e Laurie Anderson, moglie del compianto Lou Reed, nel ruolo di Lucifero.
Secondo le primissime indiscrezioni, il ciak dovrebbe avvenire nell’Arena del Parco Verde, l’area oggetto di riqualificazione che dal ponte sul fiume Sabato ‘Santa Maria degli Angeli’ arriva fino a viale dell’Università, dove è la sede comunale dei Servizi Sociali. Nelle prossime settimane il Comune annuncerà una conferenza stampa per presentare l’evento culturale: l’idea di Palazzo Mosti è quella di sfruttare le scenografie della pellicola all’interno dell’Arena del Parco e creare un percorso artistico di altissimo livello, da far visitare a turisti e cittadini già dalle prossime festività natalizie. Un progetto che segue l’intervento con fondi del programma PICS che porterà al completamento e alla valorizzazione dell’Hortus Conclusus.
La sceneggiatura della pellicola è firmata a quattro mani da Paladino e Maurizio Braucci. La produzione del nuovo film è affidata alla Run film di Alessandro e Andrea Cannavale con Nuovo Teatro di Marco Balsamo e il contributo della Film Commission Regione Campania.