fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, ok al nuovo centro commerciale sull’Appia: ecco come sarà

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Entra nel vivo la realizzazione di un nuovo centro commerciale a Benevento, il quarto in città in ordine di tempo, ancora una volta lungo la statale Appia, nell’area dell’ex tipografia. Il nuovo polo sorgerà, infatti, in località Serretelle, a poca distanza dal Buonvento di contrada San Vito.

Lo scorso 7 maggio la Giunta Mastella ha dato l’ok al Piano Urbanistico Attuativo proposto dall’amministratore unico della società Immobiliare Sviluppo Spa, Antonio Grasso.

IL PROGETTO – Il nuovo complesso, che sarà composta da 5 edifici a destinazione commerciale per un totale di 8505 mq, occuperà un’area di quasi 33mila metri quadri ed è stato progettato dalla Barretta&Partners srl.

Presenti anche due grandi parcheggi (di quasi 5mila mq), strutture per depositi, uffici e servizi, oltre a spazi verdi per quasi 11mila mq, dove verrà formato un tappeto a prato con messa a dimora di siepi e di piante di Carpino, Betulla così come quelle preesistenti nella zona.

La conformazione della corte rispecchierà l’idea di una piazza pubblica intesa come luogo per l’incontro e il tempo libero. La pavimentazione sarà in lastre di cemento prefabbricate e si alternerà con ampie aree a verde dove sono state immaginate alcune zone di relax e delle sedute dove è possibile trascorrere momenti di ricreazione. Anche le facciate del complesso prevedranno l’alternanza di aperture vetrate sulla strada principale di accesso e all’interno della corte.

Inoltre, saranno installati sistemi solari fotovoltaici connessi alla rete sugli edifici con destinazione d’uso commerciale con la finalità di coprire parzialmente o totalmente il fabbricato delle utenze elettriche e di abbattere il picco di richiesta alla rete di distribuzione.

Secondo quanto si legge nella relazione tecnica, gli obiettivi del progetto, che costerà 1 milione e 587mila euro, sono quelli di potenziare la capacità produttiva in ambito comunale, incrementando l’economia di zona, ma anche aumentare l’occupazione con l’insediamento di nuove aziende e attività commerciali medio-piccole e con esclusione di produzioni insalubri, pericolose o particolarmente impattanti sull’ambiente.

Un nuovo polo, dunque, è pronto ad insediarsi in città e a partire con i lavori, aggiungendosi al ‘Buonvento’ e a ‘I Sanniti’. Un altro centro commerciale (di proprietà della famiglia Fallarino), infine, dovrebbe essere inaugurato per la fine del 2021, in zona Capodimonte, sulla statale 90 bis, a pochi metri di distanza dall’ingresso principale del carcere.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 4 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 1 ora fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 1 ora fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

redazione 18 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

Primo piano

Giammarco Feleppa 24 minuti fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 57 minuti fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 1 ora fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content