fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Lavori condotta idrica, in città 4 autobotti. Rubinetti chiusi dalle 14

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

AGGIORNAMENTI ORE 17:30 – GESESA comunica che alle ore 19, come da programma, riprenderà l’erogazione idrica nelle zone previste e come già affermato in precedenza, potrebbero verificarsi delle riduzioni di pressione in distribuzione che interesserebbero le utenze dei piani più alti. Al fine di consentire che l’erogazione possa proseguire sino alle 23, come programmato, si invitano i cittadini interessati ad evitare di accumulare scorte di acqua che causerebbero un rapido svuotamento dei serbatoi, arrecando così un inevitabile accorciamento della fascia temporale di fornitura.

Una riduzione di pressione generalizzata, inoltre, potrebbe verificarsi anche per le utenze del rione Libertà.

Si comunica, in ogni caso, che a seguito delle ultime informazioni provenienti dalla Regione Campania, con riferimento allo stato di avanzamento dei lavori in corso, svolti dalle 16 squadre in campo, GESESA confida nel ripristino dell’erogazione idrica in tutta la città di Benevento e negli altri comuni interessati entro le ore 6 di domani mattina, così come programmato ed in precedenza comunicato.

In occasione dei lavori di adeguamento sulla condotta di adduzione da Curti a Benevento del Torano Biferno, inoltre, le squadre operative di GESESA sono state contemporaneamente impegnate a predisporre la struttura di distribuzione cittadina per adeguarla alle nuove portate e pressioni.

In particolare, il serbatoio di San Vitale, una delle prese della città sulla condotta di adduzione del Torano Biferno, a servizio anche del cosiddetto “sistema pendolare” di alimentazione del rione Libertà, è stata modificata in modo che possa erogare una maggiore portata al servizio di quella zona.

Sono stati sostituti due contatori, uno del distretto Capodimonte ed uno in via Gramsci (rete interna di distribuzione), che permetteranno di misurare l’acqua che viene assorbita per poter determinare, in forma predittiva, la necessità di interventi di ricerca di perdite sulle condotte, attraverso l’analisi dei bilanci idrici locali e delle variazioni di consumi tra il giorno e la notte.

Le squadre operative di GESESA, inoltre, sono intervenute per l’eliminazione di due perdite a contrada Pantano e via Labruzzi che non potevano essere eseguite in precedenza senza interrompere del tutto la fornitura idrica in alcune zone della città di Benevento, Capodimonte in particolare.

——————————————————————————————————————

AGGIORNAMENTI ORE 13 – GESESA comunica che i lavori svolti delle 16 squadre lungo tutta la rete di adduzione del Torano Biferno continuano senza interruzioni come da programma. È confermata al momento la chiusura dell’erogazione idrica a Benevento città, nelle zone previste e già comunicate in precedenza, alle ore 14.

Sempre a Benevento città, così come anticipato in mattina, GESESA sta monitorando l’evoluzione della situazione al fine di predisporre gli eventuali necessari interventi di stabilizzazione e di equilibrio della rete idrica ed al momento sono ipotizzabili, nella fascia serale a partire dalle 19, delle riduzioni di pressione in distribuzione che potrebbero interessare le utenze dei piani più alti. 

Nel comune di Ponte i livelli dei serbatoi sono in discesa repentina a causa del caldo, in ogni caso GESESA proverà a mantenere inalterati gli orari di chiusura come da programma.

Non si segnalano criticità sugli altri comuni interessati dall’interruzione: Frasso Telesino, Melizzano, Telese Terme e Torrecuso.

––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

Sono state attivate questa mattina alle 6 le quattro postazioni fisse del servizio sostitutivo di autobotte installate a Benevento per i lavori idrici che porteranno interruzioni al servizio erogato dalla Gesesa in gran parte della città e anche in alcuni comuni della provincia. Le autobotti resteranno in funzione fino alle 8 di domani 12 maggio.

Disponibili anche due autobotti mobili per casi di somma urgenza, chiamando il numero verde 800511717.

A Melizzano presidio fisso in piazzetta Torello vicino alla casa canonica, mentre a Ponte opererà una autobotte mobile su richiesta per casi di grave necessità.

Collegandosi al sito www.gesesa.it, alla pagina facebook  di GESESA, sarà possibile seguire gli aggiornamenti in tempo reale. Per qualsiasi altra informazione o emergenze e guasti è sempre attivo il numero verde 800 51717. Inoltre è possibile segnalare disservizi anche dal proprio smartphone con l’App My Gesesa.

GESESA, inoltre, comunica che dalle ore 6 di questa mattina, come previsto, è stata interrotta la fornitura del Torano Biferno ed attualmente sono a lavoro 16 squadre operative sul tutto il tratto Curti-Benevento.

“La società – spiega una nota – ha eseguito le chiusure stabilite e comunicate nei giorni scorsi, come da programma. Si segnala che, per effetto di una minore fornitura d’acqua nella giornata di ieri e della notte scorsa sull’adduzione del Torano Biferno, i serbatoi della città di Benevento non hanno raggiunto i livelli di carico ottimali, conseguenza anche del maggior assorbimento di acqua da parte dell’utenza nei giorni scorsi e che, di fatto, sta determinando una minore pressione idraulica nelle reti per cui è prevista l’erogazione frazionata. Gesesa sta monitorando, da ieri sera, costantemente la situazione al fine di predisporre eventuali ulteriori interventi di stabilizzazione e di equilibrio della rete di distribuzione, ovvero di variazione dei piani di erogazione, che saranno tempestivamente comunicati.

I sistemi di distribuzione tramite autobotti, come da programma, sono tutti posizionati e funzionanti – conclude -. Non si segnalano criticità sugli altri comuni interessati dall’interruzione: Frasso Telesino, Melizzano, Ponte, Telese terme e Torrecuso”.


Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 2 giorni fa

Ferella (AVS): “I cittadini vogliono l’acqua pubblica. Politica sorda, o che non vuole ascoltare?”

redazione 4 giorni fa

Forgione (Eic): “Sannio Acque, diniego parziale Corte dei Conti non rappresenta ostacolo gravoso”

redazione 5 giorni fa

Pontelandolfo, acqua torbida: ordinanza del sindaco. Uso limitato ai soli fini igienico-sanitari nel centro urbano

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 12 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 12 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 13 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 14 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 16 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content