fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, entro settembre la TIM potenzierà la banda larga nelle contrade

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua la fruttuosa e proficua interlocuzione tra il Comune di Benevento e gli operatori impegnati nell’implementazione della banda larga sul territorio comunale al fine di fornire la connettività veloce anche nelle cosiddette “aree bianche”.

A renderlo noto sono il sindaco Clemente Mastella, l’assessora alle Politiche per le contrade, Carmen Coppola, e l’assessora all’Innovazione tecnologica, Maria Carmela Mignone, che spiegano: “A seguito di una nostra specifica richiesta, la TIM spa ci ha informato che sono stati progettati e già programmati diversi interventi impiantistici sulla rete al fine di risolvere i problemi di connettività non ottimale o non attivabile emersi nelle contrade cittadine”.

Secondo quanto comunicato dalla TIM spa, infatti, in contrada Borgonero il servizio è erogabile a tutti da subito ed è, altresì, previsto un intervento di upgrade su un impianto limitrofo, la cui attivazione è programmata entro settembre.

In contrada Borgonero il servizio è erogabile da subito a tutti gli utenti ed è inoltre previsto un intervento di upgrade su un impianto limitrofo per ottimizzare ulteriormente il servizio entro il mese di settembre.

In contrada Olivola il servizio è erogabile da subito, ma a un numero limitato di utenti. Al fine di migliorare ed estendere il servizio a un numero sempre maggiore di utenti è previsto un intervento di upgrade su un impianto limitrofo, la cui attivazione è programmata entro settembre.

Anche in contrada Lamnia il servizio è erogabile da subito, ma a un numero limitato di utenti. Al fine di migliorare ed estendere il servizio a un numero sempre maggiore di utenti è stata prevista la realizzazione di un nuovo impianto, già in iter autorizzativo, la cui attivazione è programmata entro settembre.

In contrada Torrepalazzo, invece, il servizio non è al momento erogabile, ma è prevista la realizzazione di un nuovo impianto, già in iter autorizzativo, la cui attivazione è programmata entro settembre.

Anche nelle contrade San Chirico, Cancelleria, San Cumano e Piano Cappelle il servizio non è al momento erogabile, ma sono previsti interventi di upgrade su impianti limitrofi, la cui attivazione anche in questo caso è programmata entro settembre.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

redazione 2 giorni fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

redazione 2 giorni fa

Nidi e micro nidi, inizio delle attività educative procrastinato al 22 settembre

redazione 2 giorni fa

Maria Rosaria Boccia arriva nel Sannio con il suo tour “Bullismo & Violenza Digitale – Tutto in un click”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

redazione 12 ore fa

Limatola, sabato presentazione dell’opera scultorea “Cristo morto” di Gino Rispoli

redazione 12 ore fa

Cacciano (PD): “Solidarietà ai lavoratori Dussmann, serve risposta immediata contro la precarietà”

redazione 13 ore fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

Primo piano

redazione 11 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

Giammarco Feleppa 13 ore fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 14 ore fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Gianrocco Rossetti 17 ore fa

Regionali, Giuseppe De Mita (Base Popolare): “Il ‘campo largo’ non significa nulla sul piano dei contenuti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content