fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Fiume Calore, gli ‘Amici della Terra’: ‘Ingenti danni al corridoio ecologico fluviale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Quello che si sta verificando da alcuni giorni all’interno dell’alveo del fiume Calore è uno scempio senza precedenti, è stata in buona parte rasa al suolo la vegetazione arbustiva ed erbacea sulla sponda sinistra del fiume, con l’abbattimento di molte specie arboree e la conseguente distruzione di nidi e tane di numerose specie faunistiche protette, tra le quali la nitticora (Nycticorax nycticorax), la garzetta (Egretta garzetta), il martin pescatore (Alcedo atthis), ecc. Si tratta di un vero disastro ambientale, consumato in pieno giorno e in pieno centro urbano, in totale dispregio alla Direttiva Europea 2009/147/CE”. A denunciarlo è Giovanni Picone, presidente del Club di Benevento degli Amici della Terra.

“Va precisato – aggiunge l’ambientalista – che la vegetazione ripariale svolge un importante funzione per il mantenimento dell’integrità dell’ecosistema fluviale, tra l’altro anche i Piani di Bacino in relazione alla riduzione del rischio idraulico, prescrivono che il controllo della vegetazione dovrebbe essere effettuato dietro una dimostrata necessità, con tagli selettivi e rispettosi dell’ambiente fluviale, mentre invece i lavori commissionati dal Settore Lavori Pubblici del Comune di Benevento, stanno operando senza alcun criterio e distruggendo completamente l’habitat fluviale, creando un danno anche al paesaggio e alla biodiversità che durerà nel tempo, oltre ad arrecare disturbo e sofferenza all’avifauna che durante questo delicato periodo primaverile è nella fase di nidificazione.

E’ davvero incredibile – conclude Picone – che a Benevento si dimostri una mancanza di un senso civico di rispetto dell’ambiente e dei valori faunistici, gli amministratori responsabili di tutto ciò dovrebbero passarsi una mano sulla coscienza per non aver fatto nulla per fermare questa pratica eticamente condannabile e non rispettosa delle direttive comunitarie”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Ritrovamento di un cadavere nel fiume Calore: dopo un anno la Polizia diffonde un identikit

redazione 4 mesi fa

Benevento, illustrati i lavori realizzati per la difesa spondale alle contrade Pantano e Serretelle

redazione 4 mesi fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 4 mesi fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

redazione 2 ore fa

L’ospedale “San Pio” cerca medici in pensione per l’Unità di Nefrologia e Dialisi

redazione 3 ore fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 4 ore fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

redazione 2 ore fa

L’ospedale “San Pio” cerca medici in pensione per l’Unità di Nefrologia e Dialisi

redazione 4 ore fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

redazione 5 ore fa

Regionali, a Benevento arriva Vannacci per sostenere i candidati sanniti della Lega

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content