fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Fatebenefratelli, da lunedì i vaccini ai pazienti fragili oncologici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 10 maggio alle ore 14.30 partiranno le somministrazioni del  vaccino anti Covid ai pazienti fragili oncologici in carico all’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento. 

Nel punto vaccinale allestito presso il Centro Congressi  dell’Ospedale, l’équipe preposta, alla presenza dello specialista oncologo di riferimento, si lavorerà per somministrare il vaccino ai pazienti  secondo un programma ben preciso e condiviso, oltre che dagli stessi operatori sanitari, anche dalle Direzioni Generali,  Amministrative e Sanitarie dell’Ospedale e dell’ASL di Benevento.

“E’ molto importante – sottolinea Antonio Febbraro, direttore della UOC di Oncologia – che queste operazioni di vaccinazioni dei pazienti oncologici vengano eseguite nello stesso Ospedale e ad opera degli stessi sanitari che hanno in cura questi pazienti, nell’ottica di garantire quella continuità assistenziale che non è soltanto basata sulla diagnostica e sulle terapie oncologiche, ma anche su altri aspetti della salute come la prevenzione vaccinale della infezione da Covid; insomma un ulteriore sforzo per realizzare quella che viene definita “totale presa in carico del malato”. 

L’iniziativa è stata da subito accolta in maniera assolutamente favorevole  dal Direttore Generale dell’ASL dott. Gennaro Volpe e dal Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL dott. Tommaso Zerella, i quali   hanno fornito all’Ospedale gli strumenti per poter procedere alla campagna di vaccinazione, dimostrando grande sensibilità e spirito di collaborazione nei riguardi dell’Ospedale Fatebenefratelli. 

Soddisfatti il Padre Priore, il direttore sanitario Giovanni Guglielmucci  ed il direttore amministrativo Giovanni Carozza, oltre che ovviamente gli oncologi dell’ospedale. 

L’auspicio è che i pazienti aderiscano nel maggior numero possibile, rassicurati dall’efficacia e dalla sicurezza del vaccino ma soprattutto affidandosi ai professionisti che li hanno da sempre in cura e che li affiancheranno e li guideranno nel migliore dei modi. 

Per l’Ospedale Sacro Cuore di Fatebenefratelli  andare incontro alle esigenze dei più deboli non solo rappresenta un concreto contributo alla campagna vaccinale, ma anche una presa in carico ancora più completa dei propri pazienti.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il Fatebenefratelli aderisce alla giornata dedicata alla preghiera e al digiuno per la pace

redazione 2 mesi fa

Al Fatebenefratelli di Benevento la visita del superiore provinciale Fra Luigi Gagliardotto

redazione 3 mesi fa

Ospedale Fatebenefratelli, Antonio Rea primario dell’U.O. di Oncologia

redazione 3 mesi fa

Telese Terme, screening oncologici gratuiti: in piazza Minieri torna il poliambutorio mobile dell’Asl

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Violazione degli obblighi inerenti alla sorveglianza speciale: 60enne assolto in Appello

redazione 10 ore fa

Mario Pepe: ‘NdC? Aggregazione familistica’. Elogi a De Luca, ma futuro incerto per Vincenzo e Piero

redazione 11 ore fa

Pietrelcina, la minoranza: “Giunta abolisce Commissione mensa. Si parte col piede sbagliato”

redazione 11 ore fa

Successo a Pesco Sannita per “Essere Umani”, spettacolo rappresentato dagli allievi di TeSt-TeatroStage di Monica Carbini

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali, Forza Italia ufficializza le candidature di Errico e De Sisto

redazione 10 ore fa

Mario Pepe: ‘NdC? Aggregazione familistica’. Elogi a De Luca, ma futuro incerto per Vincenzo e Piero

redazione 11 ore fa

Festa dello Struppolo, boom di buongustai alla prima serata. Si attendono migliaia di visitatori nel weekend

redazione 11 ore fa

Furti ai distributori e a un panificio: 38enne ai domiciliari, obbligo di firma per 34enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content