Associazioni
PICS, illuminazione del centro storico: gli astrofili chiedono di valutare il progetto

Ascolta la lettura dell'articolo
“Apprendiamo dai giornali locali che è in fase di attuazione il progetto Una nuova luce alla via Magistrale della Città nell’ambito del PICS (Programma Integrato Città Sostenibile). Nessuno, come gli astrofili beneventani, ha uguale interesse affinché il sistema di illuminazione cittadino sia finalmente rinnovato e reso meno impattante dal punto di vista dell’inquinamento ambientale.
Già nel 2013 il G.A.B. – si legge nella nota degli astrofili – organizzò una tre giorni di seminari ed incontri per sensibilizzare enti e cittadini al
problema. In particolare, poi, nel 2016, in concomitanza delle elezioni amministrative, chiedemmo ai candidati sindaco del Sannio se aderissero programmaticamente alle doverose riforme secondo le direttive
regionali, augurandoci di poter assegnare simbolicamente la dicitura premio di “Città delle stelle” al comune che si fosse prodigato, così, in favore della salute dei cittadini, del risparmio energetico e della possibilità di tornare a vedere le stelle nel cielo notturno.
Purtroppo così non è stato, né abbiamo potuto registrare alcun significativo miglioramento in questi cinque anni. Anzi, il G.A.B. non ha ricevuto nessuna convocazione o comunicazione da allora e si teme sia passato
nel dimenticatoio anche “I Giardini delle Stelle”, progetto per la creazione di un parco di illuminotecnica volto alla valorizzazione dei Giardinetti Piccinato proposto in collaborazione con la Rete delle Associazioni per la valorizzazione e promozione turistica di Benevento; adesso che si è prossimi alla nuova tornata elettorale, dobbiamo venire a conoscenza di questa iniziativa, riguardante esclusivamente un tratto del centro storico, tramite la stampa locale.
Il Gruppo Astrofili Beneventani – continua la nota – tiene a ricordare non solo gli impegni presi in campagna elettorale ma, specialmente, che la legge regionale n. 12 del 25 luglio 2003 (Norme per il contenimento dell’inquinamento luminoso e del consumo energetico da illuminazione esterna pubblica e privata a tutela dell’ambiente, per la tutela dell’attività svolta dagli osservatori professionali e non professionali e per la corretta valorizzazione dei centri storici) assegna ai gruppi astrofili un ruolo importante, in relazione agli enti locali, sia per la divulgazione che per la segnalazione delle eventuali problematicità.
Il G.A.B., quindi, in qualità di delegazione territoriale UAI (Unione Astrofili Italiani), in elenco regionale col codice DELPG01, chiede, in veste ufficiale, al sindaco di Benevento di porre in essere la collaborazione, così come indicata nell’art.10, comma 4, della legge regionale n. 12 del 25/07/2003, e di essere convocata per una valutazione del progetto di rinnovo parco luci del centro storico, affinché si proceda assieme per il rispetto delle norme regionali contro l’inquinamento luminoso e per la divulgazione dell’iniziativa a favore dei cittadini”.