fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Istituto Agrario, la serra delle rose intitolata all’agronomo e docente Mercurio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La serra delle rose dell’Istituto Tecnico AgrarioMario Vetrone’‘ da oggi porterà il nome dell’agronomo e docente beneventano, Gerardo Mercurio.

La cerimonia di intitolazione è avvenuta questa mattina, ad un anno dalla morte del docente, alla presenza delle autorità istituzionali e dei familiari, animata dalle esecuzioni musicali degli studenti e dei docenti del Conservatorio ‘Nicola Sala‘.

Un ricordo necessario per tramandare i valori e gli insegnamenti di un docente dallo spirito innovativo e rivoluzionario che guardava all’agricoltura come volano di cambiamento del territorio e dell’economia sostenibile. Sono queste, in sintesi, le parole della dirigente scolastica, Angela Maria Pelosi che ha invitato a guardare nell’istituto il luogo di un rilancio vero del Sannio e di un cambiamento culturale.

Dal canto suo il sindaco Mastella, lanciando l’idea di una sinergia con l’istituto perla gestione del verde cittadino, ha ribadito l’importanza di proseguire sulla strada dell’economia verde e sostenibile, sfruttando i fondi del Recovery Fund per la valorizzazione delle risorse infrastrutturali presenti sul territorio, come la diga di Campolattaro.

Poi l’annuncio che a breve in sinergia con l’ente provinciale saranno riaperti al pubblico Villa dei Papi e Parco Verde nei pressi del fiume Sabato dove sono in programma eventi, mostre e un film nel nome dell’artista Mimmo Paladino.

Presente, tra gli altri, il presidente della Provincia, Antonio De Maria che, definendo l’ITA ”vero punto di riferimento per la rinascita e lo sviluppo del Sannio nell’ottica di un’agricoltura tutale del paesaggio e dell’ambiente, ha annunciato l’ottenimento di un finanziamento di 3,3 milioni di euro per la ristrutturazione del Convitto annesso all’Istituto Tecnico Agrario “Mario Vetrone” di contrada Piano Cappelle di Benevento: i lavori verranno avviati entro l’agosto del prossimo anno.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

redazione 2 giorni fa

Benevento, giovedì all’Ipsar ‘Le Streghe’ la terza edizione del Festival del Pomodoro

redazione 2 giorni fa

Regionali, Mastella: ‘Risultato sbalorditivo, la gente ci vuole bene e apprezza il lavoro svolto in questi anni’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Regionali, Mastella non sbaglia un colpo: il Sannio incorona ancora il suo stratega

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 12 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 12 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 12 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 11 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 11 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 12 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 13 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content