fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Istituto Agrario, la serra delle rose intitolata all’agronomo e docente Mercurio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La serra delle rose dell’Istituto Tecnico AgrarioMario Vetrone’‘ da oggi porterà il nome dell’agronomo e docente beneventano, Gerardo Mercurio.

La cerimonia di intitolazione è avvenuta questa mattina, ad un anno dalla morte del docente, alla presenza delle autorità istituzionali e dei familiari, animata dalle esecuzioni musicali degli studenti e dei docenti del Conservatorio ‘Nicola Sala‘.

Un ricordo necessario per tramandare i valori e gli insegnamenti di un docente dallo spirito innovativo e rivoluzionario che guardava all’agricoltura come volano di cambiamento del territorio e dell’economia sostenibile. Sono queste, in sintesi, le parole della dirigente scolastica, Angela Maria Pelosi che ha invitato a guardare nell’istituto il luogo di un rilancio vero del Sannio e di un cambiamento culturale.

Dal canto suo il sindaco Mastella, lanciando l’idea di una sinergia con l’istituto perla gestione del verde cittadino, ha ribadito l’importanza di proseguire sulla strada dell’economia verde e sostenibile, sfruttando i fondi del Recovery Fund per la valorizzazione delle risorse infrastrutturali presenti sul territorio, come la diga di Campolattaro.

Poi l’annuncio che a breve in sinergia con l’ente provinciale saranno riaperti al pubblico Villa dei Papi e Parco Verde nei pressi del fiume Sabato dove sono in programma eventi, mostre e un film nel nome dell’artista Mimmo Paladino.

Presente, tra gli altri, il presidente della Provincia, Antonio De Maria che, definendo l’ITA ”vero punto di riferimento per la rinascita e lo sviluppo del Sannio nell’ottica di un’agricoltura tutale del paesaggio e dell’ambiente, ha annunciato l’ottenimento di un finanziamento di 3,3 milioni di euro per la ristrutturazione del Convitto annesso all’Istituto Tecnico Agrario “Mario Vetrone” di contrada Piano Cappelle di Benevento: i lavori verranno avviati entro l’agosto del prossimo anno.

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

Benevento, disposta la chiusura delle scuole che ospitano i seggi dalle 14 di venerdì: ecco i plessi interessati

Gianrocco Rossetti 1 giorno fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

redazione 3 giorni fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 3 giorni fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 37 minuti fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 40 minuti fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

redazione 47 minuti fa

Montefalcone di Val Fortore celebra le proprie radici in Svizzera: in tanti a Horgen per l’evento tra passato e futuro

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 2 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 5 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content