fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Pietà, entro novembre 2021 i due campi da paddle del Comune: spesa da 570mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prende forma il progetto annunciato a marzo scorso dalla Giunta Mastella per la realizzazione di due campi da paddle a Santa Maria degli Angeli nell’ambito del Contratto di Quartiere II. Il 27 aprile è arrivato l’ok dal Settore Lavori Pubblici del Comune di Benevento all’intervento esecutivo da 570mila euro.

L’opera – progettato dall’Arching Studio Srl – riguarderà la superficie a cielo aperto del parcheggio seminterrato di via La Pietà e Rampa San Barbato: oltre alla realizzazione dei campi sportivi, sono previste anche la costruzione di un piccolo fabbricato in legno lamellare che ospita i locali spogliatoi e i servizi igienico-sanitari – con pannellatura del tipo eco-compatibile, ad elevato coefficiente di coibentazione, tanto da ridurre notevolmente i consumi energetici -, e un punto ristoro con possibilità di servizio al banco e ai tavoli. Il cronoprogramma prevede la fine dei lavori entro novembre 2021. 

 Secondo quanto si legge nelle relazioni presentate agli uffici, i due campi da paddle (10×20 metri) saranno realizzati in batteria ed avranno pavimentazione in erba sintetica, con una recinzione metallica e in plexiglass. 

IL PROGETTO – L’amministrazione comunale ha realizzato, nell’ambito delle opere finanziate dal MIT per recuperare aree urbane distinte da particolari condizioni di degrado, una serie di attrezzature territoriali, inquadrate nei Contratti di Quartiere II. Nell’ambito della realizzazione di queste opere, al fine di potenziare ulteriormente le attrezzature sportive e per il tempo libero già previste e realizzate nel complesso di via della Pietà, l’Amministrazione Comunale intende realizzare una struttura, per un’attività ludico-sportiva, destinata alla realizzazione di due campi da paddle, con relative attrezzature per rendere fruibile i campi.

La specifica attività sportiva, da qualche tempo, risulta essere fortemente richiesta da atleti e da praticanti di tutte le età e, pertanto, ben si inserisce nel programma di attrezzature di quartiere che il Comune ha in corso di completamento. L’impianto sorgerà a pochissimi metri di distanza dal Polo didattico dell’Unisannio di via delle Puglie.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 4 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 4 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 6 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 13 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 13 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Primo piano

redazione 50 minuti fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 13 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 16 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content