fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Luminosa e gestione del potere, Mastella: ‘Per anni Perifano e suoi amici hanno occupato tutte le poltrone possibili’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Se Luminosa non avesse avuto il via libera con quel primo atto del 2002 del Comitato Direttivo dell’Asi non si sarebbe rincorso per anni una procedura divenuta man mano più complicata. Evocare la storia di Luminosa non significa compiere azione di mancanza di stile contro qualcuno che non c’è più ma rispettare la giustizia e il divenire di una realtà mistificata diventata, ad arbitrio, velenoso movente elettorale. Si è atteso anni anziché stoppare sul nascere la proposta Luminosa”. Così il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, replica alla nota inviata dall’avvocato Luigi Diego Perifano in merito alla polemica sulla vicenda Luminosa.

“E’ evidente, ormai, che nella inerzia politica era diventata un elemento di pubblica utilità definita dal Governo nazionale per fini energetici al pari di tante altre opere strategiche. Senza dimenticare che l’Asi ha perso un cospicuo contenzioso con la Luminosa per la restituzione degli oneri incassati a suo tempo. E che fosse ormai un asset strategico nazionale lo dimostra il fatto che due ministri di orientamento politico diverso, il primo di Forza Italia l’ultimo del Movimento Cinque Stelle, non hanno certo bloccato l’iter procedurale per l’avvio dei lavori della centrale ma lo hanno sospinto.

Per quanto ci riguarda, invece, come abbiamo già detto più volte e ribadito ieri, faremo la nostra parte politica, istituzionale e giuridica ma diciamo basta a questa sequela di ipocrisia. Noi avremmo occupato il potere negli ultimi anni? Da una ricostruzione storiografica di questa provincia negli ultimi dodici anni, meno quelli che ci vedono protagonisti, Perifano ed i suoi amici hanno occupato tutte le poltrone possibili, dall’Asi a Sannio Europa, dall’Asea alla Samte, tutte lasciate super indebitate, con quest’ultima finita in malora nonostante le milionarie, calcolate in lire, parcelle dell’avvocato Perifano. Noi faremo tutto quanto è doveroso fare.

Ed io come sindaco – aggiunge Mastella – utilizzerò tutte le mie prerogative per bloccare, fosse anche per ragioni sanitarie, la costruzione della centrale Luminosa. Per il resto io non propizio nessuno. Se propiziare nel lessico forse segreto con cui nel segreto l’avvocato Perifano discute con i suoi amici significa bocciare io ed il Consiglio abbiamo bocciato quanto ignobilmente mi viene addebitato.

Altri che Perifano conosce molto bene – conclude Mastella – hanno tentato invece di propiziare qualcosa, scomodandosi dalla propria poltrona per raggiungermi nella mia abitazione in pieno primo lockdown e non certo per amicizia. Intanto ho chiesto un parere all’avvocatura del Comune sulla procedura in corso”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 21 ore fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 23 ore fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 3 giorni fa

Ict Campus Benevento, borse di studio per la cyber security: il plauso di Mastella

Dall'autore

redazione 48 secondi fa

Vitulano, boom di turisti alla Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese: weekend di sapori, tradizioni e festa

redazione 1 ora fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 3 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 4 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 3 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 4 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content