fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 20 aprile 2020

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

SAN PIO, TRE DECESSI PER COVID
Tre decessi al ‘San Pio’ di Benevento a causa del covid: si tratta di una 84enne di Colle Sannita e di un 58enne di Sant’Agata de’ Goti e un 83enne di Paupisi. Non si registrano, invece, dimessi. Salgono a 97, intanto, i positivi ricoverati nella struttura sanitaria di via Pacevecchia: 88 sono sanniti. 

PALAZZO MOSTI, AVERSANO SI DIMETTE
“Dopo l’ultimo consiglio comunale, tenutosi giovedì scorso, – scrive il consigliere comunale Marcellino Aversano – faccio fatica a riconoscere il mio ruolo. Non vedo più quelle ragioni dello stare insieme per cui valeva la pena dedicare una parte importante di me. Constatare che si arriva a mettere in discussione la dignità personale è decisamente troppo. Un limite mio, evidentemente. Ma andare avanti non fa per me. Non avrebbe senso continuare così. Per il profondo rispetto che nutro nei confronti delle Istituzioni, dunque, io mi fermo qui. Ho comunicato al Presidente del Consiglio Comunale e al Sindaco la mia decisione di rassegnare le dimissioni da Consigliere”. 

ARRIVA IL GIRO: LA ROCCA RIFA’ LE STRADE
La Provincia di Benevento ha approvato il progetto definitivo-esecutivo per lavori di sagomatura di tratti sconnessi del piano viabile sulle provinciali 76, 79, 87 e 88 mediante conglomerato bituminoso. Lo ha deciso il presidente Antonio Di Maria con una delibera dello scorso 16 aprile. La spesa complessiva sarà di oltre 181mila euro. Con una seconda delibera, invece, ha dato l’ok al progetto definitivo-esecutivo dei lavori di messa in sicurezza della S.P. n. 73, tratto da incrocio Sepino a Bocca della Selva, nel territorio di Cusano Mutri, per un importo complessivo di 113mila euro. L’intervento si rende necessario in quanto le arterie saranno interessate dal passaggio dei ciclisti in occasione del “104° Giro d’Italia”.

LO ZOO DELLE MAITINE A RISCHIO CHIUSURA
Oltre 100 specie per 400 esemplari e spese quotidiane che si accumulano da mesi a causa delle chiusure determinate dal covid. La situazione dello Zoo delle Maitine, bioparco d’eccellenza del Sannio e dell’intero Sud Italia, è sempre più complessa. Una vicenda portata all’attenzione mediatica da una interrogazione del consigliere regionale Gino Abbate che, per primo, ha lanciato l’allarme sulla possibile chiusura della struttura di Pesco Sannita. Si tratta, ovviamente, di una questione chi riguarda l’intero comparto a livello nazionale. Con la mancanza di visitatori e gli incassi in picchiata si è creato un circolo vizioso pericoloso che potrebbe determinare conseguenze drammatiche.

CAMERA DI COMMERCIO, INTERROGAZIONE DEL M5S
“Da mesi sono in corso le operazioni preliminari al rinnovo degli organi di vertice della nuova camera di commercio Irpinia Sannio e si registrano inammissibili ritardi nella designazione dei rappresentanti nell’assemblea e nella nomina del presidente del nuovo ente all’indomani dell’accorpamento”. Lo scrive in una interrogazione il consigliere regionale M5s, Vincenzo Ciampi. “Le due Camere di commercio – conclude Ciampi – sono senza organi di vertice da mesi ed in entrambe le province è assicurata solo l’ordinaria amministrazione; la drammatica situazione economica conseguente alla pandemia richiede che vi sia un corretto e armonico sviluppo delle imprese sul territorio. Basta perdere altro tempo”.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 13 settembre 2025

redazione 4 giorni fa

Wg flash 24 del 12 settembre 2025

redazione 5 giorni fa

Wg flash 24 dell’11 settembre 2025

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Alla ‘Moscati’ di Benevento primo giorno di scuola tra passaggi di testimone, accoglienza e riflessioni sul futuro

redazione 52 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 ora fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 1 ora fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

Primo piano

Giammarco Feleppa 16 minuti fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 52 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 4 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content