fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Massaria”, il nuovo album di Ettore Patrevita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un disco definito “collettivo” dall’autore a cui hanno partecipato tanti giovani artisti per raccontare terre e vissuti dimenticati che si incarnano nelle storie di quei pochi contadini e pastori rimasti.

“Quel piccolo mondo che non deve essere soltanto antico, ha in se tanta vita, dedita al sacrificio e all’amore. Per salvare quei territori bisogna viverli in comunità e testimoniarli con i propri mezzi. Andare e andare, ad ascoltare e a fermare ogni momento prima che si dissolva del tutto”.

Sono i suoni e gli echi delle campagne circostanti a ispirare Patrevita nella composizione di dieci brani che tracciano un percorso intrapreso dall’uscita del singolo “A Lu Fore” pubblicato il 21 giugno 2020.

Gli animali, la montagna e l’antico Regio Tratturo sono temi che affronta il sassofonista, tramutandoli in note che ripercorrono un sud interno. Le tracce sono lampi di luce, immagini che racchiudono un reportage musicale di anime castrate dal progresso, contro ogni individualismo fine a se stesso.

Tra gli ospiti: Makardia, Vittorio Zollo, Lorenzo Cirocco, Giuseppe Capriello, Antonio De Luca.

La formazione del progetto è costituita da: Ettore Patrevita – sax soprano; Simone Ielardi – chitarra; Carlo Natale – piano; Luca Iorio – basso; Carlo Corso – batteria.

L’album sarà disponibile in digitale su Spotify, iTunes e tutte le principali piattaforme di audio streaming, ed in copia fisica nei negozi di musica di Benevento a partire dal 22 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, e sarà la colonna sonora portante del prossimo documentario girato da Fronte Terra, il progetto di testimonianza fotografica e documentaristica ideato da Ettore Patrevita e Luca Vernacchio.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 4 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 6 giorni fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

redazione 1 settimana fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Dall'autore

redazione 3 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 4 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 3 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 5 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content