fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Massaria”, il nuovo album di Ettore Patrevita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un disco definito “collettivo” dall’autore a cui hanno partecipato tanti giovani artisti per raccontare terre e vissuti dimenticati che si incarnano nelle storie di quei pochi contadini e pastori rimasti.

“Quel piccolo mondo che non deve essere soltanto antico, ha in se tanta vita, dedita al sacrificio e all’amore. Per salvare quei territori bisogna viverli in comunità e testimoniarli con i propri mezzi. Andare e andare, ad ascoltare e a fermare ogni momento prima che si dissolva del tutto”.

Sono i suoni e gli echi delle campagne circostanti a ispirare Patrevita nella composizione di dieci brani che tracciano un percorso intrapreso dall’uscita del singolo “A Lu Fore” pubblicato il 21 giugno 2020.

Gli animali, la montagna e l’antico Regio Tratturo sono temi che affronta il sassofonista, tramutandoli in note che ripercorrono un sud interno. Le tracce sono lampi di luce, immagini che racchiudono un reportage musicale di anime castrate dal progresso, contro ogni individualismo fine a se stesso.

Tra gli ospiti: Makardia, Vittorio Zollo, Lorenzo Cirocco, Giuseppe Capriello, Antonio De Luca.

La formazione del progetto è costituita da: Ettore Patrevita – sax soprano; Simone Ielardi – chitarra; Carlo Natale – piano; Luca Iorio – basso; Carlo Corso – batteria.

L’album sarà disponibile in digitale su Spotify, iTunes e tutte le principali piattaforme di audio streaming, ed in copia fisica nei negozi di musica di Benevento a partire dal 22 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, e sarà la colonna sonora portante del prossimo documentario girato da Fronte Terra, il progetto di testimonianza fotografica e documentaristica ideato da Ettore Patrevita e Luca Vernacchio.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Airola, la pianista Giorgia Falzarano trionfa al Concorso Nazionale “Marianna Annita Piccolo”

redazione 2 giorni fa

Al cinema San Marco il concerto-omaggio a Battiato: venerdì sera l’evento organizzato dall’Accademia delle Opere

redazione 6 giorni fa

L’Orchestra Filarmonica di Benevento apre la stagione domenica al Comunale con il maestro Sollima

redazione 2 settimane fa

La musicista sannita Papaccio tra i protagonisti della Global Orchestra a Il Cairo

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 3 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 3 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 4 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 4 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 5 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 6 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 6 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content