fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Casa di Jonas’, Moretti: ‘Si investa nelle relazioni umane e nelle capacità professionali’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sembra una bella notizia, ma è facile capire in due mosse perchè al momento questo annuncio roboante nasconde una logica vecchia, già vista mille volte. Il progetto prevede un milione e mezzo di investimenti per ristrutturazioni ed arredi ed una collaborazione con l’ASL per fare qualcosa di non precisato, definito “extraospedaliero”. Benevento ha inaugurato tante volte megacentri del genere che poi non hanno mantenuto le loro promesse: il nuovo Centro Diurno del Dipartimento di Salute Mentale in via Grimoaldo Re, che doveva risolvere l’annosa questione della mancanza di spazi diurni (spazi inesistenti nella vecchia sede di palazzo Paflo in via dei Mulini) per le centinaia di pazienti psichiatrici privi di un percorso riabilitativo, ma che di fatto, nonostante tutti gli sforzi genuini del personale sanitario, è frequentato quotidianamente da numeri molti più bassi del bisogno effettivo di potenziali utenti, con pochissimi fondi sociosanitari annuali a disposizione per le sue attività; il Centro di Medicina Riabilitativa che fu aperto in via Valfortore: un centro inaugurato con grande entusiasmo da ASL, operatori sanitari, associazioni e famiglie, moderno, colorato, progettato ad hoc per i bisogni diurni di socializzazione e riabilitazione psicosociale e fisiatrica, con un grande investimento pubblico e privato, un centro che oggi è chiuso ed abbandonato, dopo solo sei anni di utilizzo”. Su facebook Angelo Moretti, candidato sindaco per ‘Civico22’ alle prossime elezioni, si scaglia contro il progetto ‘La Casa di Jonas’ per pazienti autistici e affetti da Alzheimer.

“Il progetto – continua l’esponente della coalizione anti-Mastella – prevede 1 milione e mezzo di spesa per il mattone, le consulenze tecniche, i collaudi e gli arredi, ma non ci dice come si manterrà in futuro e quali standard di qualità verranno utilizzati”.

“Perchè ci sia un vero welfare in una piccola città come Benevento, non servono più mattoni, quelli servono alle aziende edili, basterebbe aumentare e spendere meglio i fondi per la progettazione personalizzata di tutte le persone con disabilità, come richiesto dall’art.14 della legge 328/2000, che a Benevento dopo ventuno anni, è ancora una chimera.

Le persone con disabilità – spiega Moretti nel post – non vanno isolate in giardini dorati, pagati a caro prezzo dalla comunità europea, ma chiedono interventi urgenti per la qualità di vita, per l’autonomia, il dopo di noi, l’affettività, la socialità, quelle famose determinanti sociali della salute che costano molto meno di un milione e mezzo e sono molto più efficaci.

Alla logica del mattone (che porta un guadagno immediato, ma non per le persone disabili) – conclude – va sostituita quella di un vero e tempestivo investimento nelle relazioni umane e nelle capacità professionali degli operatori sociosanitari, un investimento che porta un miglioramento a tutta la comunità e riduce gli sprechi di denaro pubblico che fanno male al welfare”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 1 giorno fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 2 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 3 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 5 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 6 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 6 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 9 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 10 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 11 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content