Fortore
Baselice, ordinanza del sindaco: sospesa attività didattica. Orari ridotti per il commercio

Ascolta la lettura dell'articolo
Il sindaco di Baselice, Lucio Ferella, ha emesso una ordinanza sindacale urgente in attuazione delle misure di contrasto alla diffusione covid19. In particolare, l’atto del primo cittadino prevede la sospensione dell’attività scolastica, chiusure di esercizi commerciali e riduzione orario.
Le misure riguarderanno il periodo intercorrente da domenica 18 aprile fino a domenica 25 aprile 2021. E’ prevista la proroga della sospensione dell’attività didattica in presenza per tutte le scuole di ogni ordine e grado, pubbliche o private, e possibilità di didattica in presenza per gli alunni con disabilità.
L’attività di tutti gli esercizi commerciali e in generale di tutti gli esercizi a cui è consentita l’apertura dalle vigenti disposizioni governative e regionali (ivi compresi esercizi di vendita di generi alimentari e l’edicola) è consentita nella fascia oraria dalle 05.00 alle 18.00. Dopo le 18.00, per i soli beni alimentari e di prima necessità è possibile la consegna a domicilio fino alle ore 20.00.
La chiusura di tutte le attività e gli esercizi commerciali nella giornata della domenica, ad esclusione dell’edicola e dei fiorai che restano aperti nella sola mattinata, la farmacia che continua con gli orari previsti e l’asporto e consegna a domicilio per i servizi di ristorazione (risto-pub, ristoranti, pizzerie e similari). I distributori automatici e servizi self service possono essere in funzione per l’intera giornata.
E’ consentito l’asporto per i bar, pub, gelaterie e pasticcerie nella fascia oraria dalle 05.00 alle 18.00; è consentito l’asporto per i servizi di ristorazione (risto-pub, ristoranti, pizzerie e similari) nella fascia oraria dalle 05.00 alle 22.00, stessa misura anche per le consegne a domicilio. L’attività dei tabaccai è consentita nella fascia oraria dalle 05.00 alle 18.00. Resta consentito l’uso dei distributori automatici degli stessi negli orari di chiusura.
E’ consentita l’apertura al pubblico nella fascia oraria dalle ore 05.00 alle 18.00 relativa agli studi professionali, servizi assicurativi, assistenza sindacale e CAF. Dopo le 18.00 si può continuare a lavorare ma non si può ricevere pubblico. L’apertura al pubblico nella fascia oraria dalle 05.00 alle 18.00 delle attività inerenti ai servizi alla persona, concesse ai sensi del DPCM del 02.03.2021 allegato 24. Dopo le 18.00 si può continuare a lavorare ma non si può ricevere pubblico. Stesso orario anche per distributori di benzina – che potranno utlizzare il self service – e le officine auto. Infine è stato sospeso il mercato settimanale e riaperto il cimitero.