fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Dugenta: approvato il bilancio di previsione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella serata di ieri il consiglio comunale di Dugenta, con la presenza dei soli consiglieri di maggioranza, ha approvato il bilancio di previsione 2021/2023.

“La nostra amministrazione, nei termini di legge, dà il via libera al documento finanziario più importante quale il bilancio di previsione che ci consentirà di gestire in termini ordinari la vita amministrativa – dichiara il Sindaco Clemente di Cerbo -.  Ringrazio i consiglieri e gli assessori che hanno condiviso con me le scelte da intraprendere in questo triennio, in linea con le azioni che tutti insieme abbiamo assunto nel corso della consiliatura.

Le sfide che si presentano sono tutt’altro che semplici, ma non ci tiriamo indietro, anzi devono essere interpretate come uno stimolo per la partecipazione di tutti ai risultati di cui può beneficiare il nostro territorio.

Nel DUP e nel bilancio, con i relativi pareri dei revisori dei conti, programmiamo importanti scelte quali innanzitutto il ricambio generazionale del personale dell’ente con l’assunzione prevista di 4 unità. Quindi nel programma triennale, che già negli scorsi anni si è arricchito di considerevoli progettazioni, abbiamo previsto 20 importanti opere pubbliche che, sommate ai lavori in corso, daranno al nostro paese un aspetto nuovo e al passo con i tempi. Tra tali opere rientrano tra quelle strategiche la sistemazione idraulica del torrente San Giorgio che attraversa il nostro centro cittadino con un finanziamento già assicurato di due milioni e quattrocentomila euro, il completamento della nuova piazza in prima traversa di Via Nazionale, il completamento delle strutture sportive di proprietà comunale già ristrutturate, la strada di collegamento tra la realizzanda area verde di Via del Frasso e Via Nazionale, diverse opere riguardanti edifici scolastici e l’ampliamento del cimitero comunale con la realizzazione di nuovi loculi.

Abbiamo inoltre previsto nel piano delle alienazioni la vendita dei lotti PIP che possono essere edificati al fine di attrarre investimenti da parte di soggetti interessati a sviluppare le loro imprese sul nostro territorio.

Dall’altro lato, l’amministrazione ha condiviso l’idea di acquistare un immobile da destinare a caserma dei Carabinieri per continuare ad assicurare la tutela la sicurezza dei cittadini.

Sono soddisfatto e smanioso di trasformare questa progettazione in opere concrete, portando avanti l’opera di risanamento finanziario che abbiamo intrapreso, continuando soprattutto nel pagamento delle rate dei mutui che gravano per circa trecentomila euro l’anno e che ci sta consentendo comunque di garantire uno dei più bassi livelli di tasse della regione. Continuiamo a lavorare per consentire di raggiungere altri risultati a vantaggio dei nostri concittadini”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Dugenta, approvati gli equilibri di bilancio 2025: investimenti per il PUC e chiusura definitiva delle pratiche di esproprio

redazione 3 settimane fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 2 mesi fa

Dugenta, fondi per l’efficientamento energetico di due strutture comunali

redazione 2 mesi fa

Fondi per la rete fognaria, a Dugenta finanziata la somma maggiore

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 7 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 8 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 9 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Primo piano

redazione 7 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 9 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 14 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 14 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.