fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Un’app per la diagnosi precoce del melanoma. Con la LILT la tele-dermatologia al servizio dei più fragili

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Clicca il Neo-LILT è un progetto di tele-dermatologia per la diagnosi precoce dei tumori cutanei attraverso l’uso di una app sviluppato e coordinato da Centro Studi GISED e sostenuto da un bando di ricerca della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT).

Si tratta di uno studio osservazionale della durata di due anni rivolto a tutti i cittadini maggiorenni, con particolare attenzione alle categorie più fragili della popolazione, come gli anziani, residenti nelle province di Bergamo, Benevento, Como e Vicenza.

Lo studio prevede la pubblicizzazione e diffusione sui siti istituzionali di materiale educativo sul riconoscimento di lesioni pigmentarie sospette al fine di incentivare l’auto-esame. Attraverso un sistema di geo-localizzazione e la dichiarazione della residenza abituale all’atto di registrazione da parte degli utenti, l’impiego della app sarà ristretto ai soli cittadini delle province partecipanti al progetto. I residenti potranno in un qualsiasi momento, nei due anni previsti, utilizzare la app per inviare  immagini di lesioni pigmentarie sospette insieme ad altre informazioni generali. Tramite la app, ai soggetti con lesioni individuate come sospette verrà suggerita una valutazione specialistica (presso i rispettivi centri LILT o presso gli ospedali di riferimento).

Nato nel 2015, il programma Clicca il Neo è stato, inizialmente, oggetto di una valutazione controllata nella provincia di Bergamo, con il patrocinio dell’Azienda per la Tutela della Salute (ATS) e della sezione LILT provinciali. Successivamente, Clicca il Neo è stato mantenuto attivo nella provincia di Bergamo e, a partire da dicembre 2017, è stato attivato anche nella provincia di Vicenza come progetto dell’Azienda ULSS8 Berica.

La nuova collaborazione con LILT si pone un duplice obiettivo: estendere l’attività del programma ad altre sedi regionali ed extra-regionali e promuovere la app con particolare attenzione agli anziani, così da intensificare la sorveglianza nei gruppi a più alto rischio. La sezione LILT di Bergamo avrà un ruolo di coordinamento generale e, con le sezioni LILT di Benevento, Como e Vicenza, si occuperà della diffusione della campagna educativa. Il programma di studio, lo sviluppo del materiale educativo e il monitoraggio sono affidati a Centro Studi GISED, mentre l’analisi dei dati sarà effettuata da GISED in collaborazione con la sede LILT Milano Monza Brianza. L’adattamento e manutenzione della app saranno a cura dell’azienda informatica S.P.S. sas per conto di Centro Studi GISED.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Ospedale San Pio, nuovo test per l’analisi genetica dei geni BRCA1 e BRCA2

redazione 2 mesi fa

Melanoma e tumori cutanei, Lilt Benevento in prima linea per la prevenzione

redazione 3 mesi fa

Al via la campagna di prevenzione della LILT sulle malattie correlate al fumo

redazione 4 mesi fa

Cia Campania lancia l’app “Cia Workspace”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 2 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 2 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 5 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 2 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 5 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 7 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content