fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Recovery Plan, i sindacati accelerano: “Dove sono politica e istituzioni?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Recovery Plan è l’ultima occasione che ha il Sannio per rilanciare la sua economia. Se si fallirà su questo asse di sviluppo strategico il futuro di questo territorio sarà segnato”. E’ il grido di allarme che Cgil, Cisl e Uil – attraverso i segretari generali Luciano Valle, Fernando Vecchione e Luigi Simeone – hanno lanciato questa mattina nel corso di una conferenza stampa congiunta per presentare un documento redatto e consegnato alle istituzioni in materia di crescita economica e servizi.

Un confronto con i giornalisti per richiamare l’attenzione si una questione decisiva, “ma che per ora – hanno spiegato i segretari delle sigle sindacali – resta senza alcun confronto reale e rischia di restare solo una buona intenzione”.

Il piano dei sindacati riguarda tre assi strategici: digitalizzazione e innovazione; transizione ecologica e inclusione sociale. Il cuore del documento raccoglie le esigenze dei territori, ma detta anche le linee di sviluppo: dalle infrastrutture materiali ed immateriali alla rimodulazione del mercato del lavoro con interventi per trasparenza e lotta al lavoro nero, passando anche per turismo e miglioramento dei servizi essenziali.

I fondi e gli strumenti ci sono, a mancare però è il tempo secondo le sigle sindacali che ora richiamano alle loro responsabilità le istituzioni. “Non abbiamo bisogno di interventi tampone e o sfilate della politica – hanno attaccato Cgil, Cisl e Uil – c’è bisogno di un confronto serio se davvero si vuole rilanciare il territorio”. Uscire dalle logiche dei singoli gruppi territoriali e iniziare a ragionare come area vasta è decisivo per incidere sugli elementi di sviluppo. “La scelta – hanno concluso i segretari – è tra intervenire ora o lasciare che il Sannio ad una lenta agonia”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Forestazione e tutela del territorio: sindacati condividono tavolo concertativo con Provincia e Comunità Montane

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Lavoratori Dussmann Service e ricorso agli ammortizzatori sociali, dai sindacati appello alle istituzioni

redazione 2 settimane fa

Forestali, le organizzazioni sindacali chiedono incontro urgente con Provincia e Comunità Montane

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Alla ‘Moscati’ di Benevento primo giorno di scuola tra passaggi di testimone, accoglienza e riflessioni sul futuro

redazione 56 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 ora fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 1 ora fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

Primo piano

Giammarco Feleppa 21 minuti fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 56 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 4 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content