fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Nasce ForElle, l’app sannita che aiuta le donne in caso di aggressione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nata e realizzata alla Apple Developer Academy di San Giovanni a Teduccio, dall’ idea di sei giovani sviluppatori, potrà aiutare le donne in caso di aggressione con un semplice click.

Un aiuto concreto alle donne vittime di violenza attraverso la tecnologia più avanzata, grazie alla collaborazione  tra l’università Federico II di Napoli e il colosso di Cupertino. Creata da un  gruppo di ragazzi , di cui  tre giovani sanniti, Mario Armini, Gabriele Fioretti e Andrea Garau oltre a Giusi Di Paola, Fabio Palladino ed Antonio Cangiano , “ForElle”, questo è il nome scelto dai suoi creatori,  è un app progettata appositamente per proteggere  le donne da un potenziale pericolo.

L’utilizzo dell’app  è molto semplice, basta configurarla creando un proprio profilo  e aggiungendo, in seguito, i contatti preferiti (ForEller)  ai quali inviare una  richiesta. Nella stessa sezione, è possibile visualizzare anche le persone della propria rubrica che figurano nei contatti personali. Ed ecco che l’app è pronta ad essere utilizzata.

 In caso di aggressione, basterà cliccare semplicemente sul pulsante principale ed automaticamente “ForElle” invierà una richiesta di aiuto ai contatti della vittima, tracciando la propria posizione e allo stesso tempo registrando l’audio ambientale permettendo cosi di ricevere supporto, il tutto in tempo reale.

L’ispirazione  per  realizzare questa semplice ma importante applicazione tecnologica – fanno sapere i sei giovani sviluppatori –  è scaturita dalle tante donne che quotidianamente sono vittime di violenza e che con la loro forza e resilienza hanno raccontato e condiviso la loro storia con grande coraggio. In questo modo, abbiamo tradotto e convertito tali preziose testimonianze in funzionalità molto utili per lo sviluppo. Quest’ app – concludono- è progettata e sviluppata per costruire un “luogo sicuro”dove le donne possono supportarsi.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Benevento, la Regione finanzia il progetto per la realizzazione di un Centro per Uomini Autori di Violenza

redazione 1 settimana fa

Violenza al Pronto Soccorso, la primaria Coppola: “Sconcertante, personale lavora con dedizione e professionalità”

redazione 1 settimana fa

Sant’Angelo a Cupolo, come in ‘Shining’: armato di asce tenta di sfondare la porta della stanza dove moglie e figli erano barricati

redazione 2 settimane fa

Vitulano: attivato un Punto di Facilitazione Digitale per accompagnare i cittadini all’uso consapevole dei servizi online

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo, due giorni di festa, cultura e identità: successo per la Sagra del Pomodorino e il Festival Rocky Marciano

redazione 15 minuti fa

Alto Calore, stamattina nove comuni sanniti senza acqua

redazione 19 minuti fa

Via Acquafredda, Palladino sollecita il Comune a potenziare la segnaletica stradale

redazione 28 minuti fa

Revisori contabili e Revisori dei conti a Palazzo Mosti: avviso per aggiornare l’elenco per attuare il progetto Sai

Primo piano

redazione 10 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo, due giorni di festa, cultura e identità: successo per la Sagra del Pomodorino e il Festival Rocky Marciano

redazione 15 minuti fa

Alto Calore, stamattina nove comuni sanniti senza acqua

redazione 19 minuti fa

Via Acquafredda, Palladino sollecita il Comune a potenziare la segnaletica stradale

redazione 28 minuti fa

Revisori contabili e Revisori dei conti a Palazzo Mosti: avviso per aggiornare l’elenco per attuare il progetto Sai

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content