fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Nasce ForElle, l’app sannita che aiuta le donne in caso di aggressione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nata e realizzata alla Apple Developer Academy di San Giovanni a Teduccio, dall’ idea di sei giovani sviluppatori, potrà aiutare le donne in caso di aggressione con un semplice click.

Un aiuto concreto alle donne vittime di violenza attraverso la tecnologia più avanzata, grazie alla collaborazione  tra l’università Federico II di Napoli e il colosso di Cupertino. Creata da un  gruppo di ragazzi , di cui  tre giovani sanniti, Mario Armini, Gabriele Fioretti e Andrea Garau oltre a Giusi Di Paola, Fabio Palladino ed Antonio Cangiano , “ForElle”, questo è il nome scelto dai suoi creatori,  è un app progettata appositamente per proteggere  le donne da un potenziale pericolo.

L’utilizzo dell’app  è molto semplice, basta configurarla creando un proprio profilo  e aggiungendo, in seguito, i contatti preferiti (ForEller)  ai quali inviare una  richiesta. Nella stessa sezione, è possibile visualizzare anche le persone della propria rubrica che figurano nei contatti personali. Ed ecco che l’app è pronta ad essere utilizzata.

 In caso di aggressione, basterà cliccare semplicemente sul pulsante principale ed automaticamente “ForElle” invierà una richiesta di aiuto ai contatti della vittima, tracciando la propria posizione e allo stesso tempo registrando l’audio ambientale permettendo cosi di ricevere supporto, il tutto in tempo reale.

L’ispirazione  per  realizzare questa semplice ma importante applicazione tecnologica – fanno sapere i sei giovani sviluppatori –  è scaturita dalle tante donne che quotidianamente sono vittime di violenza e che con la loro forza e resilienza hanno raccontato e condiviso la loro storia con grande coraggio. In questo modo, abbiamo tradotto e convertito tali preziose testimonianze in funzionalità molto utili per lo sviluppo. Quest’ app – concludono- è progettata e sviluppata per costruire un “luogo sicuro”dove le donne possono supportarsi.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, litiga con motociclista e aggredisce con calci e pugni un commissario della Polizia: arrestato 59enne

redazione 2 settimane fa

Violenza e giovani, Vallone (FdI): ‘Fondamentale lavorare in sinergia per creare ambiente sicuro e accogliente’

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Più controlli e maggiore dialogo con le scuole per prevenire violenza giovanile

redazione 3 settimane fa

Violenza e giovani, l’opposizione propone piano per l’adolescenza all’amministrazione Mastella

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content