fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Scuole paritarie, Lonardo presenta emendamenti al Decreto Sostegni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ho presentato, al Decreto Sostegni, un emendamento che prevede la deducibilità integrale delle rette corrisposte alle scuole paritarie di ogni ordine e grado, per il servizio scolastico erogato, con un tetto di spesa di 5.500 euro annuo ad alunno (corrispondente al costo medio studente CMS – dati MIUR 2019). Tale misura è indirizzata alla salvaguardia del pluralismo scolastico e ad un sistema più equo e di qualità. Sempre nell’ambito delle misure a sostegno della libertà di scelta educativa delle famiglie, ho depositato, inoltre, un emendamento per l’esonero del pagamento dei tributi locali relativi al periodo dello stato di emergenza per fronteggiare la diffusione del virus COVID-19, per le scuole paritarie che operano senza fini di lucro”. Lo dichiara la senatrice del Gruppo Misto, Sandra Lonardo.

“Infine – conclude -, ho presentato un emendamento affinché possa essere erogato un contributo complessivo di 300 milioni di euro nell’anno 2021, alle istituzioni scolastiche non statali, a titolo di sostegno economico in relazione alla riduzione o al mancato versamento delle rette da parte dei fruitori, determinato dalla sospensione dei servizi in presenza. I fondi richiesti sono indirizzati a sostenere le famiglie dei 900mila allievi, che incontrano, ancor più in tempi di covid, una reale fatica a pagare le tasse e la retta e, di riflesso, ad aiutare le scuole, che, avendo sempre applicato rette ben inferiori al costo medio studente, essendosi altamente indebitate, hanno abbondato i luoghi di frontiera, delle periferie e del sud. Il covid, infatti, ha reso sempre più evidenti le disparità sociali, acuendo il divario fra il Nord e il Sud, con un conseguente aumento della dispersione scolastica e della povertà educativa. Rimettere al centro la scuola per il Paese intero ci impone di misurarci con questi limiti e porvi rimedio, attraverso misure per contrastare la deprivazione culturale. È necessario intervenire in soccorso delle famiglie e delle istituzioni scolastiche per “ridurre” le disparità che molti studenti in Italia subiscono per ragioni economiche e di provenienza e per contrastare l’allarme chiusura delle scuole di frontiera e delle periferie delle città come del Sud”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

redazione 2 mesi fa

Scuola e Volontariato, 143 studenti protagonisti delle visite e dei laboratori del CSV Irpinia Sannio

redazione 3 mesi fa

Paduli, gli alunni studiano il patrimonio storico: due giorni tra teoria e pratica

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 2 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 4 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 4 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 6 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 7 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content