fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Parcheggio in contrada San Vito, Altrabenevento: “Dalla Regione parere negativo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Comune di Benevento ha avviato l’iter per una variante al Piano Urbanistico Comunale per realizzare un parcheggio su un’area di 13.475 metri quadrati vicino al torrente San Vito, a servizio del Centro Commerciale Buonvento. Il progettista incaricato nel rapporto ambientale preliminare ha dichiarato che ‘l’area dell’intervento non è interessata ad alcun tipo di vincolo ambientale e non è individuata in alcun modo come area di pregio’; ha sottolineato che la ‘brillante attività commerciale posta in essere dal centro commerciale, determina la opportunità/necessità di dotarsi di nuovi spazi da destinarsi a parcheggio’ e sorprendentemente ha affermato che ‘il territorio di interesse non è attraversato da traffico veicolare intenso’”. Così in una nota Gabriele Corona dell’associazione Altrabenevento.

“Altrabenevento ha invece segnalato al Comune di Benevento, alla Regione Campania, alla Soprintendenza e all’Autorità di Bacino che le sponde del torrente sono sottoposte a tutela e che la via  Appia proprio in prossimità della rotonda che porta al Buonvento, è già particolarmente trafficata  con conseguente grave inquinamento – aggiunge l’associazione -. La Regione Campania-  STAFF Tecnico Amministrativo Valutazioni Ambientali  il 7 aprile ha inviato al Comune di Benevento e per conoscenza ad Altrabenevento il parere negativo al progetto. I funzionari regionali in particolare, comunicano che “Non si ritengono condivisibili le conclusioni a cui giunge il Rapporto Ambientale Preliminare. Si ritiene, invece, che la variante possa produrre impatti significativi negativi sull’ambiente in quanto determina la sottrazione di 13.000 mq di superficie agricola nel Comune di Benevento, modificandone permanentemente la capacità di fornire servizi ecosistemici, tra i quali, si ricorda, vi è la regolazione del regime idrologico (infiltrazione, deflussi, ricarica delle falde) che è direttamente correlata alla mitigazione del rischio alluvioni”.

Pertanto l’ufficio Valutazioni Impatto Ambientale della Regione – conclude Corona – ‘ritiene che la variante in oggetto debba essere assoggettata a VAS (Valutazione Ambientale Strategica) perché può determinare impatti significativi negativi sull’ambiente. Si ribadisce, inoltre, che l’ampliamento del Centro commerciale determinato dal progetto dei nuovi parcheggi rientra tra le fattispecie per cui in fase progettuale sarà necessario avviare la verifica di assoggettabilità a VIA (Valutazione Impatto Ambientale)’”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 mesi fa

Gravi violazioni ambientali: sequestrata officina di autoriparazione e revisione veicoli alle porte di Benevento

redazione 3 mesi fa

Benevento, ok all’accordo tra Comune e Unisannio per l’utilizzo del parcheggio Pietà-San Barbato

redazione 3 mesi fa

Corona: ‘Pini criminalizzati, pericolosi con venti a 100 km/ora’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content