fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Agrotecnici di Benevento, Carmine Agostinelli confermato alla guida

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 9 aprile 2021, in ossequio a tutte le prescrizioni del Ministero della Giustizia (Ministero vigilante sulle professioni ordinistiche tra cui quella degli Agrotecnici) ed alle circolari del Collegio Nazionale, si sono regolarmente svolte le elezioni per il rinnovo degli Organi del Collegio Provinciale degli Agrotecnici ed Agrotecnici Laureati di Benevento.

La partecipazione è stata molto ampia. Con un lusinghiero risultato pari all’82,61% dei voti, è stato riconfermato in toto il team uscente.

A guidare l’Albo sarà pertanto Carmine Agostinelli, laureato in Scienze Politiche ed in Economia Aziendale con perfezionamento in Economia e Politica Agraria, PhD in Scienze Economiche e Aziendali e MBA. Agostinelli è anche Direttore Generale di UniFortore, Sindaco di San Bartolomeo in Galdo e CEO della Società Provinciale SAMTE.

Ad accompagnarlo in Consiglio ci sarà Sandro Tiberini (già Presidente del Collegio per ben 12 anni e Presidente della Federazione Regionale), Pasquale Pellino (storico Segretario del Collegio), Raffaele Concia di Tocco Caudio, Eugenio Maffei di Torrecuso, Luigi Mascia di Colle Sannita, Lina Renna di Apice. Il Collegio dei Revisori invece è composto da Giovanni Zollo, Daniele Melillo e Vincenzo Paradiso.

Sono onorato della stima e del riconoscimento, possiamo dire unanime, manifestatoci dai Colleghi, afferma il Presidente Agostinelli. In questo mandato cercheremo di affermare un’intesa sempre più forte con le istituzioni, una presenza più evidente sul territorio ed un raccordo sempre più marcato con tutto il mondo delle libere professioni ordinistiche, con le quali, oltre ad aver unanimemente eletto l’Ing. Giacomo Pucillo quale rappresentante presso la CCIAA Irpinia Sannio, da qualche mese, stiamo lavorando alla costituzione del CUP provinciale.

Quella degli Agrotecnici è una professione multidisciplinare. Nato nel 1986 come Albo per i professionisti del settore agrario, negli anni si è evoluto ed attualmente spazia nei settori dell’ambiente, della itticoltura, dell’ingegneria ambientale, dell’architettura del paesaggio, della cura del verde urbano ed ornamentale, delle biotecnologie agrarie, della forestazione, dell’agricoltura biologica, dell’economia agraria, e nei settori peritali ed estimativi.

I professionisti Agrotecnici sono i tecnici di riferimento delle imprese nella presentazione di piani di sviluppo agricolo e le assistono per ottenere i vari contributi. Svolgono attività di controllo per conto dell’Unione Europea, dello Stato e delle Regioni. Sono consulenti fitosanitari per l’uso di fitofarmaci e per la riconversione delle aziende dall’agricoltura tradizionale a quella integrata e biologica.

Operano nel settore dell’ingegneria ambientale, delle bonifiche e dei ripristini, redigono valutazioni di impatto ambientale e valutazioni strategiche. Predispongono piani di sviluppo e trasformazione fondiaria, agraria e forestale. Sono consulenti ambientali. Si occupano di sicurezza sul lavoro, di prevenzione incendi, predispongono piani di sicurezza per i cantieri mobili di lavoro, anche forestali. Sono consulenti delle imprese, della Pubblica Amministrazione, nonché consulenti tecnici per i Tribunali.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, Anna Rita Genito nuovo coordinatore provinciale della Gilda degli Insegnanti

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Collegio Provinciale degli Agrotecnici: Agostinelli e la sua squadra confermati alla guida

redazione 3 mesi fa

Manca numero legale, salta seduta del Consiglio provinciale. Agostinelli (FdI): “Ruggiero stampella di Mastella”

redazione 6 mesi fa

Partecipazione straordinaria e numeri record per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei Medici di Benevento

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content