fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

La lettera: ‘Caos prenotazioni all’hub vaccinale di San Marco dei Cavoti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la lettera della signora Mariannina Sordillo in merito a quanto verificatosi nel pomeriggio di ieri presso l’hub vaccinale (sede ASL) di San Marco dei Cavoti.

“In data odierna (ndr ieri), alle 15:00, mi reco presso lo stesso per ricevere la prima dose del vaccino in quanto persona fragile, nell’orario previsto dalla convocazione. 

Nello spazio antistante l’hub è già presente un considerevole numero di persone, molte sono in attesa dalle 14! 

All’esterno della struttura ci sono due volontari della Misericordia addetti alla raccolta dei nomi dei vaccinandi. Comunico nome, cognome e anno di nascita e resto in attesa, convinta che l’orario di convocazione sia attendibile. 

Nel giro di poco tempo, mi rendo conto che non è così: ogni tanto, all’esterno della ASL, un’addetta invita ad accedere (urlandone a gran voce i nomi, senza alcun rispetto della privacy) molte persone arrivate dopo di me e delle persone già da prima in attesa. 

Provo a chiedere informazioni ai volontari della Misericordia, mi invitano a lasciare nuovamente i dati e si scusano, dicono che il loro compito è solo quello di raccogliere i dati e di comunicarli all’interno. 

La musica non cambia: i pazienti provenienti da un paese limitrofo continuano a essere convocati a frotte, anche se arrivati da pochi minuti! Alle ore 16:45, all’ennesima richiesta di chiarimenti sul misterioso criterio di chiamata, vengo invitata a consegnare la tessera sanitaria e ad accomodarmi per ricevere il vaccino. Faccio notare che il problema non è solo mio, ma anche di tante altre persone, anche anziane e in precarie condizioni di salute, che attendono oramai da due ore. 

A questo punto, alle ore 16:50, vengono richiesti nuovamente i dati dei pazienti prenotati per le 15:00 e ancora in attesa (sic!!!), e si procede alla loro convocazione per ricevere, bontà loro, il vaccino. All’interno dell’ASL vengo finanche redarguita dal personale per aver chiesto spiegazioni. Alle 16:57, dopo circa due ore dalla convocazione per le 15:00, ricevo il vaccino. Ogni ulteriore commento mi sembra superfluo”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

redazione 1 settimana fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, via Piccinato ‘ostaggio’ dei tir: residenti esasperati chiedono interventi e controlli

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 45 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 47 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content