fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Asl, ok a gara per il servizio di accalappiamento randagi e recupero carcasse animali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Asl di Benevento ha indetto la gara per l’affidamento del servizio di accalappiamento cani vaganti, recupero carcasse animali rinvenuti sul territorio e servizio accessori. L’accordo sarà per tre anni con opzione di rinnovo per un altro anno. L’importo triennale a base di gara sarà di 253.800 euro da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economica più vantaggiosa. 

Il servizio prevede: cattura e trasporto dei cani/gatti vaganti ed eventuare restituzione al legittimo proprietario; recupero di cani e gatti vaganti feriti o bisognosi di cure e trasporto presso il Presidio Assistenza Veterinaria (PAV) di San Giorgio del Sannio o presso il CRIUV di Napoli per prestazioni specialistiche di II° livello; prelievo e trasporto di cani da sterilizzare dai canili di ricovero al PAV di San Giorgio del Sannio e riconsegna al canile; rimozione su suolo pubblico e trasporto spoglie di piccoli animali e sinantropi da destinare alla termodistruzione presso struttura autorizzata; rimozione e trasporto di carcasse di cani e gatti e di animali sinantropi e selvatici presso l’IZSM, su specifica richiesta del personale del Servizio Veterinario, per l’esecuzione delle prescritte autopsie; recupero degli animali sinantropi e/o selvatici che necessitano di cure e trasporto presso il Centro Recupero Animali Selvatici (CRAS) di Napoli; attività di spopolamento ai sensi dell’art.18 del Regolamento 1099/UE/2009 prevista nella DD n.215 del 01/07/2015.

La cattura – svolta dal personale della ditta aggiudicataria, in presenza di un veterinario ASL ed un agente della Polizia Municipale del Comune sul cui territorio viene effettuato l’intervento – dovrà avvenire con attrezzature e mezzi atti ad evitare, sofferenze per gli animali. La ditta dovrà dotarsi di lettori di microchip. La cattura di animali particolarmente pericolosi o non facilmente avvicinabili dovrà essere effettuata dalla ditta in presenza del dirigente veterinario, con appositi strumenti per la tele anestesia, da personale munito delle regolari autorizzazioni ed adeguatamente formato. La cattura di animali malati o feriti dovrà essere effettuata con l’impiego di automezzo attrezzato per il primo soccorso, in presenza del dirigente veterinario.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 5 giorni fa

ASL Benevento e Rotary insieme per la prevenzione: due giornate dedicate agli screening oncologici

redazione 5 giorni fa

Derattizzazione nel centro storico: l’ASL chiarisce

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Benevento, successo per il convegno ‘Olos Magico Esoterico’

redazione 46 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 50 minuti fa

Il Fatebenefratelli di Benevento aderisce alla ‘Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita’

redazione 56 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Primo piano

redazione 46 minuti fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 56 minuti fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

redazione 15 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content