fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Ceppaloni, sversa 800 kg di rifiuti speciali: telecamere lo incastrano. Roghi, nei guai imprenditore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Montesarchio continuano nel contrasto al degrado in cui versano alcune zone periferiche del comune di Ceppaloni, prese di mira dagli “abbandoni seriali” di rifiuti. Alcuni siti, fortemente deteriorati dall’abbandono incontrollato di immondizia anche riconducibile ad attività imprenditoriali, sono stati oggetto di specifiche indagini dei militari anche con l’ausilio di attrezzature di videosorveglianza in parte fornite dall’amministrazione comunale.

Le attrezzature, abilmente installate in prossimità degli sversatoi illegali, in pochi mesi di osservazione hanno fornito preziosi elementi per l’identificazione di diversi soggetti (principalmente privati cittadini) che, approfittando della discrezione offerta da zone periferiche, hanno preferito abbandonare i propri rifiuti nell’ambiente rurale del circondario di Ceppaloni anziché conferirli, come fanno la maggior parte dei cittadini virtuosi, differenziandoli correttamente con dedizione e impegno.

Tali condotte, sebbene spesso vengano sanzionate solo in sede amministrativa con una sanzione da 300 e 3mila euro, provocano nell’ambiente un degrado dovuto alla disseminazione del contenuto dei sacchetti dal punto in cui vengono abbandonati per l’effetto del vento, veicoli in transito, animali selvatici e cani randagi attirati dall’odore degli scarti alimentari.

Un caso più grave, immortalato dagli occhi elettronici installati dai forestali è stato portato all’attenzione della Procura di Benevento per gestione illecita e abbandono di rifiuti speciali – principalmente pneumatici fuori uso e altri rifiuti speciali plastici – e combustione illecita di rifiuti. Nei guai questa volta è finito un 30enne di Ceppaloni, già noto alle forze dell’ordine, immortalato più volte dalle telecamere nascoste e in diversi punti del territorio, mentre era intento ad abbandonare al suolo oltre 800 kg di rifiuti speciali.

Al vaglio degli inquirenti è finita anche la posizione di un imprenditore locale, sempre operante nel settore della gestione dei rifiuti, risultato essere il proprietario del veicolo utilizzato nottetempo per la combustione illecita di un cumulo di rifiuti in località Rotola. Il rogo, domato solo grazie al rapido intervento dei pompieri, ha interessato rifiuti plastici, pneumatici fuori uso ed altri rifiuti con conseguente immissione nell’atmosfera e nell’ambiente di diossina. Il veicolo, intercettato dai forestali in un paese limitrofo, è stato sottoposto a sequestro penale e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per gli accertamenti del caso volti all’identificazione dei soggetti che lo hanno utilizzato per compiere il blitz incendiario.

Le pene per chi commette simili reati vanno da due a cinque anni di reclusione per la combustione di rifiuti (art. 256-bis del codice dell’ambiente) e dell’arresto da tre mesi a un anno o con l’ammenda da duemilaseicento euro a ventiseimila euro comminate per chi gestisce e abbandona illecitamente rifiuti speciali. Oltre alle sanzioni penali e amministrative i trasgressori dovranno procedere a loro spese anche al ripristino dello stato dei luoghi rimuovendo e smaltendo correttamente i rifiuti abbandonati.

L’attività si inquadra in una più ampia attività di controllo sulla gestione di rifiuti condotta su tutta la circoscrizione di competenza della Stazione Carabinieri Forestale di Montesarchio (comuni di Apollosa, Arpaise, Bonea, Ceppaloni, Montesarchio, Pannarano e San Leucio del Sannio) che ha portato nell’ultimo anno alla trasmissione di 13 informative di reato e alla contestazione di illeciti amministrativi per un importo totale di 24mila euro.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

A Ceppaloni inaugurato il nuovo plesso scolastico

redazione 1 settimana fa

Bonea, lana bruciata dopo la tosatura: sequestrata area, denunciato allevatore

redazione 2 settimane fa

Il Comune di Ceppaloni prevede un contributo per l’installazione di serbatoi domestici per acqua potabile

redazione 3 settimane fa

Alto Calore, Cataudo (FI): “NdC inventa capri espiatori. Ceppaloni c’era. Aumenti tariffe frutto di 40 anni di lottizzazione di Mastella e De Luca”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

AVS: “Sostegno delle ragioni ambientaliste contro deroghe alla caccia nell’area protetta del Parco del Matese”

redazione 11 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 11 ore fa

Limatola, ieri la presentazione del “Cristo morto” del Maestro Gino Rispoli

redazione 11 ore fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

Primo piano

redazione 11 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 16 ore fa

Regionali, Fico alla festa dell’Avanti: “Ci sarà grande attenzione alle aree interne”

redazione 16 ore fa

Inaugurato il campo di basket di via D’Annunzio. L’amministrazione: “Un luogo di sport, aggregazione e memoria”

Giammarco Feleppa 22 ore fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content